ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 ottobre 2017

AL VIA IL 2° CORSO DI STORIA"ITALIA TERRA DI EMIGRAZIONE E IMMIGRAZIONE"

SULMONA - "L’Associazione Culturale “Panfilo Serafini”, allo scopo di mantenere viva l’attenzione della comunità abruzzese  sulla  figura di Panfilo Serafini, promuove il secondo concorso di storia proponendo il seguente tema:  “Italia terra di emigrazione e di immigrazione: raffronti tra i primi decenni del novecento e gli ultimi trenta anni”.Il concorso è riservato a sessanta  studenti  dell’ultimo biennio delle scuole secondarie  di secondo grado.


                 Associazione Culturale
                      “Panfilo Serafini”
                c/o Agenzia di promozione Culturale
                    Piazza Venezuela,4
                  Sulmona



 AI  DIRIGENTI SCOLASTICI
  DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO DELLA             PROVINCIA DELL’AQUILA E DEL COMUNE DI POPOLI
                                                                                   
                                                                                                                                           LORO SEDI

Oggetto: Concorso di Storia “Panfilo Serafini”

           Allo scopo di mantenere viva l’attenzione della comunità abruzzese  sulla  figura di Panfilo Serafini ,  l’Associazione  Culturale omonima, promuove il secondo concorso di storia,  a Lui intitolato,  proponendo il seguente tema:
 “Italia terra di emigrazione e di immigrazione: raffronti tra i primi decenni del novecento e gli ultimi trenta anni”                           

Il concorso è riservato a sessanta  studenti  dell’ultimo biennio delle scuole secondarie  di secondo grado in indirizzo.  Esso consiste nello svolgimento di un elaborato scritto sul suddetto tema in forma di saggio  secondo le modalità previste dal Ministero della Pubblica Istruzione per lo svolgimento degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di  studio di Istruzione Secondaria Superiore. Vista la vastità e complessità del tema, si fa eccezione per il vincolo delle cinque colonne posto dalla prova ministeriale.
Lo svolgimento dell’elaborato è da effettuarsi a Sulmona, presso la Scuola di Formazione e Aggiornamento della Polizia Penitenziaria via Fonte d’Amore 1, SABATO  10  MARZO  ’18,   nel tempo di sei ore, a partire dalle ore 9:00. Gli studenti dovranno essere presenti nella sede concorsuale entro le ore 8:30 di detto giorno muniti di valido documento di riconoscimento.
Le Scuole che intendono partecipare al Concorso debbono far pervenire l’elenco nominativo degli studenti  ENTRO  GIOVEDI’ SETTE DICEMBRE  ’17, mediante e-mail   al seguente indirizzo:

                                                 
                                                     panfiloserafini@virgilio.it


Saranno ammessi a partecipare al Concorso i primi sessanta studenti indicati dalle Scuole. Nel caso di un elenco che si situi a cavallo del sessantesimo posto, saranno ammessi solo i primi studenti dell’elenco fino al raggiungimento del massimale previsto. Le Scuole che avranno aderito all’iniziativa saranno informate, entro il  15 dicembre  ’17, circa l’ammissione o meno dei loro studenti al Concorso. Questa Associazione chiede ai Dirigenti scolastici di voler proporre ai vari Consigli di Classe l’attribuzione del credito scolastico agli studenti partecipanti al Concorso, considerato  l’impegnativo studio preparatorio che Essi dovranno affrontare ( vedasi la bibliografia in calce).
Allo scopo di garantire la massima imparzialità nella valutazione dei saggi prodotti, gli studenti NON dovranno apporre le proprie generalità sui fogli degli elaborati, né dovranno imprimere agli stessi segni di riconoscimento. Dovranno, invece, riporre gli elaborati in una busta mezzo foglio, ove collocheranno altra busta (chiusa) di un quarto protocollo contenente le generalità dello studente , data e luogo di nascita, classe ed Istituto scolastico di appartenenza.
Si fa presente che gli studenti partecipanti al Concorso dovranno provvedere  in proprio alle eventuali spese di viaggio e per i pasti.
Ai CINQUE VINCITORI saranno assegnati i seguenti premi di studio:

  PREMIO   500   (CINQUECENTO)   EURO;
                    300    (TRECENTO)                 “;
                    200    (DUECENTO)                 “;
                    150    (CENTOCINQUANTA) ”;
                    150     (                                   ) “.

Ai primi dieci sarà  conferito un diploma di merito. A tutti i partecipanti sarà donato il libro “La caduta della Teocrazia Romana” di Panfilo Serafini, edito nel 1849 e ristampato da questa Associazione nel 2015.
La Commissione giudicatrice del Concorso sarà composta da cinque  membri: Personalità della Cultura e  Docenti. non appartenenti né alle Scuole partecipanti al Concorso, né all’Associazione Culturale “Panfilo Serafini”.
Il conferimento dei premi avverrà in seduta pubblica ,entro il mese di maggio 2018, presumibilmente presso l’aula magna della Scuola di Formazione e Aggiornamento della Polizia Penitenziaria di Sulmona. Ci si riserva di pubblicare gli elaborati premiati e/o di esporli in una mostra didattica.
Gli elaborati non saranno restituiti agli Autori.
Si precisa che l’iniziativa non ha scopo di lucro e che l’Associazione non persegue fini di lucro.
Per eventuali informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi al Presidente dell’Associazione Prof. Franco Pelino tel. 0864/567311  e-mail: francopelino@quipo.it ovvero alla Vicepresidente Prof.ssa Gelanda Martorella tel. 0864/251831  e-mail: gelanda@virgilio.it

 Testi consigliati per la preparazione al Concorso:

-- Pascal D’Angelo “Son of  Italy”,  Qualevita, Torre dei Nolfi, 2003 (ristampa del libro edito nel 1924 a New  York);
-- Pietro Di Donato “Cristo tra i muratori”, Textus, L’Aquila, 2011 (ristampa del libro edito nel 1939 a New York);
-- Francesco De Filippo “Quasi uguali” (storie di immigrazione), Mondadori, Milano, 2009;
-- Zygmund Bauman  “Stranieri alle porte”, Laterza, Bari, 2016.
(NOTA: i primi due libri sono stati pubblicati anche da Case Editrici diverse da quelle indicate)

                                                                                                               Il Presidente
                                                                                                   Prof.  Franco Pelino

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-