ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 settembre 2017

UN SUCCESSO IL "CAMPUS ORA" 2017 A ROCCARASO, REALIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE RAW

ROCCARASO - Sono stati tre giorni all’insegna di seminari e laboratori quelli del Campus ORA, seconda edizione, organizzato dall’associazione RAW - Residents of Abruzzo in the World. La lodevole iniziativa si è svolta dal 24 al 26 agosto a Roccaraso e ha ricevuto il riconoscimento dell’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Roccaraso.Il Campus ha coinvolto gli studenti più meritevoli dell’Abruzzo.
Per accedervi, gli studenti hanno superato severe selezioni, distinguendosi per l’eccellente curriculum scolastico, le competenze linguistiche e la poliedricità degli interessi extra-scolastici. A selezionarli, la commissione di valutazione presieduta dalla prof.ssa Ida Di Natale, vicepresidente RAW, che ha collaborato con Goffredo Palmerini, presidente regionale dell’Associazione Nazionale Famiglie Emigrati (ANFE) e scrittore, e Carlo Fonzi, presidente dell'Istituto Abruzzese di Storia della Resistenza e dell'Italia contemporanea (IASRIC) e già dirigente scolastico.

Tra le numerose candidature, hanno conquistato l’attestato di partecipazione gli alunni: Badia Sara e Chiaravalle Annalisa del Liceo “Amedeo D’Aosta” dell’Aquila, Pace Martina dell’Istituto alberghiero “Da Vinci-Colecchi” dell’Aquila, Angelica Granata, Glendi Qela e Camilla Zulli del Liceo Scientifico di Guardiagrele, Roberto Evangelista dello Scientifico di Penne, Francesca Chiola e Notarandrea Elia del Liceo artistico-musicale di Pescara, Mariachiara Fasciocco del Liceo classico “Saffo” di Roseto, Domenico Di Lorenzo e Giada Romandini del Liceo classico “D’Annunzio” di Pescara, Letizia D’Andrea, Vittoria Malandra, Leonardo Spuri del Liceo scientifico di Chieti, Letizia Alessandrini del Liceo “M. Curie” di Giulianova e Chiara Valentini del Liceo linguistico di Avezzano.

“Vedo il mio futuro misterioso, ma sicuramente interessante. Del campus ho apprezzato il poter socializzare con gli altri studenti e l’alto livello delle lezioni” dice Elia, mentre per Letizia “il Campus è stato molto stimolante. Sono pronta a mettermi in gioco e mi aspetto un futuro ricco di soddisfazioni”. Per Roberto e Vittoria “il Campus è stata un’opportunità unica per confrontarsi con ragazzi provenienti da tutta la regione. Abbiamo apprezzato moltissimo l’organizzazione e la varietà delle lezioni. Il Campus è un’idea geniale!”

Tanti i professionisti, per lo più abruzzesi, che hanno raccontato il proprio percorso professionale e di vita negli ambiti economico-finanziario, imprenditoriale, scientifico, socio-sanitario, giuridico ed artigiano. Lo scopo del Campus, unico come format nella nostra Regione, è quello di sostenere il merito attraverso la presentazione di contenuti ed esperienze fatte direttamente da professionisti ed esperti.

“Il miglior capitale umano della nostra Regione va motivato ed incoraggiato e merita tali opportunità per poter esprimere al meglio il proprio potenziale e rafforzare le basi su cui costruire un brillante futuro. Un ringraziamento particolare alla Fondazione Carispaq e alla BCC di Roma per aver riconosciuto le potenzialità che il Campus ha per il territorio, per aver creduto nel progetto ed averci supportato in questa seconda edizione”, dichiara il presidente, l’ing. Fania V. Michelucci.

“Mi associo ai ringraziamenti del presidente e ringrazio coloro che hanno reso possibile la realizzazione del campus. È stata un’esperienza che ci ha reso più ricchi ed è stato un piacere dare la possibilità a studenti, con la voglia di mettersi in gioco, l’occasione per riflettere sul proprio progetto di vita con maggiore consapevolezza.”, aggiunge il vicepresidente, la prof.ssa Ida Di Natale. Per chi volesse aderire all’associazione RAW, può inoltrare la propria candidatura attraverso il sito web www.rawabruzzo.it.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-