ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 settembre 2017

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: INCONTRO DI STUDIO PER GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA MEDIA PATINI

CASTEL DI SANGRO - Si terrà domani, Giovedì 28 Settembre a partire dalle ore 11,00 presso la Sala convegni della Scuola media “T. Patini”, una giornata di studio e di approfondimento su un grande personaggio della cultura italiana: Francesco De Sanctis. La proposta è dunque rivolta alle giovani generazioni e “La Lanterna Magica” proporrà un documentario dal titolo La scuola di Francesco De Sanctis di Giulio Latini (Italia, 2016). Al termine della proiezione, è previsto l’intervento del Prof. Roberto Biondi che approfondirà il pensiero e l’attualità di questo grande personaggio della cultura italiana.L’iniziativa è organizzata e promossa dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila
“La Lanterna Magica” e si inserisce all’interno del calendario delle manifestazioni sulle Giornate Europee del Patrimonio 2017.Conoscere le nostre radici culturali, il pensiero e le opere di grandi uomini che hanno vergato pagine importanti del nostro Paese, è un esercizio che diviene essenziale nella costruzione morale, civile e culturale di molti cittadini e soprattutto di moltissimi ragazzi. Nell’ambito del bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis, illustre scrittore, poeta, critico letterario, filosofo nonché Ministro della Pubblica Istruzione, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” intende rendergli omaggio attraverso una significativa proposta culturale che verrà estesa nei prossimi mesi anche ai Licei dell’intera Regione Abruzzo. Il programma itinerante su tutto il territorio regionale sarà possibile grazie ad un bando che ha riconosciuto contributi in favore di progetti di eventi e manifestazioni culturali connessi alle Celebrazioni del bicentenario di Francesco de Sanctis da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali.



                               





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina