ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari - Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

GIRO D’ITALIA: D’ANNUNTIIS, GRANDI EVENTI STRUMENTO POTENTE PER ATTRARRE TURISMO

GIULIANOVA VIDEO - “ Per Giulianova è una giornata di festa, una giornata di grande promozione del territorio”. Lo ha detto, questa mattin...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 agosto 2017

FORZA ITALIA SULMONA:"L'EMERGENZA INCENDI CHE STA MARTORIANDO NOSTRO TERRITORIO DEVE ESSERE OCCASIONE PER FAR RIFLETTERE AMMINISTRATORI COMUNALI E REGIONALI"

SULMONA - "L'emergenza incendi che da giorni sta martoriando il nostro territorio deve essere l'occasione per far riflettere amministratori comunali e regionali sull'operato che in questi anni si è adottato sul fronte della difesa e valorizzazione delle aree protette. Gli eventi che oggi ci sconvolgono sono il segno di un'errata e spesso avulsa programmazione anche nella prevenzione incendi oltre alla totale assenza di reali prospettive di utilizzo della Montagna.
Occorre che gli Enti locali cambino passo e concertino un forte ed ambizioso piano di rilancio dell'economia della montagna che comprenda turismo, allevamento e agricoltura anche di alta quota.
Auspichiamo che nelle prossime settimane si metta realmente mano ad un programma di rimboschimento in deroga alle leggi vigenti di rapida attuazione, che si riformi nel modo migliore il Piano del Parco con le sue troppo rigide norme di attuazione e che per il futuro si istituiscano nel periodo estivo dei presidi di Protezione Civile a controllo e difesa della montagna, a modello di quanto è stato avviato dal Comune di Pratola Peligna sul Colle delle Vacche.
Il Comune di Sulmona deve necessariamente avviare una variante al Piano Regolatore Generale che consenti per l’area pedemontana delle frazioni del Monte Morrone la realizzazione di interventi edilizi finalizzati all'insediamento di attività turistico e ricettive, insomma norme certe che possano stimolare la nascita di nuove imprese di settore che interagiscano realmente con l’area protetta.
Immediatamente la Regione commissioni uno studio per la valutazione dei rischi conseguenti alla perdita del bosco quali il rischio idrogeologico e il rischio valanghe.
Alle forze dell'ordine, ai Vigili del Fuoco e a tutti Volontari intervenuti da ogni parte della regione, va il nostro sostegno e ringraziamento più sentito per stanno svolgendo a difesa degli abitanti di Sulmona e del suo patrimonio ambientale.
Luigi La Civita
Vice Coordinatore Regionale di Forza Italia




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-