ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 17 agosto 2017

38° FUOCO DEL MORRONE, AL VIA LA 723^ PERDONANZA CELESTINIANA

PRATOLA - Accompagnata da teatro e musica ha preso il via ieri,  16 agosto, la 38° edizione del Fuoco del Morrone che da quest’anno è diventato “Fuoco del Morrone in Festival”.La fiaccola, simbolo di pace e fratellanza dopo la cerimonia religiosa di ieri, con l’accensione del fuoco nella grotta che ospitò il Santo, arriverà, il 23 agosto, all’Aquila dove accenderà il tripode della Pace dando il via alla 723° Perdonanza Celestiniana. Una centinaia di tedofori sono partiti dall'eremo di Sant'Onofrio e si sono diretti verso la chiesetta nella frazione san Pietro di Bagnaturo.
Quest'anno dopo l'accensione del fuoco nell'eremo di Sant'Onofrio, i tedofori sono scesi a valle con delle torce elettriche.Infatti dopo i numerosi incendi che si sono verificati in questa torrida estate, per motivi precauzionali le fiaccole sono state accese solo una volta che il corteo è arrivato nella frazione Badia.Per l'occasione erano presenti padre Quirino Salomone, Florio Panti, Presidente del Centro Internazionale Studi Celestiniani, Giulio Mastrogiuseppe e Antonio Moschetta dell'Ass.Celestiniana, il sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino, il vice sindaco di Sulmona Mariella Iommi, l'assessore alla cultura del comune dell'Aquila Sabrina Di Cosimo e il consigliere comunale di Pratola Peligna, Adele Leombruni.Nella Chiesetta di S. Pietro Celestino a Bagnaturo c'è stata la lettura tratta da “NOI CELESTINO"a cura del TEATRO DEI 99, con un'esibizione di danza.



Per la prima volta la staffetta che da Sulmona all’Aquila porta la fiaccola della pace nel nome di Celestino V, organizzata come ogni anno dal Movimento Celestiniano dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana, ha acquistato una nuova veste grazie ad alcuni eventi che si terranno nelle principali tappe attraversate, la cui direzione artistica porta la firma di Loredana Errico del Teatro dei 99. Ad Acciano, Villa Sant’Angelo, Castelvecchio Subequo, Bagnaturo e, naturalmente, Sulmona e L’Aquila, l’arrivo del Fuoco del Morrone sarà anche l’occasione per offrire ai partecipanti un momento di meditazione ed entrare nel clima della Perdonanza Celestiniana. Quest’anno inoltre, il Fuoco del Morrone in Festival torna a far rivivere l’Antico Cammino del Perdono “Sui Passi di Celestino”, un’esperienza di cammino a piedi aperta a tutti, durante la quale poter scoprire passo dopo passo i luoghi più belli e nascosti dell’Abruzzo interno nonchè fare esperienza di amicizia con i pellegrini in viaggio lungo analoghi percorsi di fede e spiritualità, come il Cammino di Francesco.






In questa edizione del Fuoco del Morrone saranno tutte donne le tedofore che porteranno la fiaccola lungo il cammino, in continuità con il tema “la Donna nella storia” che caratterizza questa edizione della Perdonanza. “Il Fuoco del Morrone che da anche inizio alle celebrazioni della annuale Perdonanza Celestiniana – spiega Florio Panti, Presidente del Centro Internazionale Studi Celestiniani – è un momento fondamentale che ci introduce al clima di pace e fratellanza che volle creare Celestino V istituendo la Perdonanza”.


PROGRAMMA

OGGI 17 AGOSTO


ACCENSIONE DEL TRIPODE


Firma della Pergamena delle Perdonanze


Ore 16,00


Chiesa di S. Pietro Celestino


Raduno e partenza alla volta di Sulmona


Ore 17,30


Cattedrale di S. Panfilo a Sulmona


cerimonia religiosa, accensione lucerna del perdono e benedizione


Ore 18,00


Predisposizione del Corteo e partenza


Ore 18,30


Arrivo del corteo al monumento a Celestino


ritorno a San Francesco della Scarpa accompagnato dalle autorità.


Ore 19,00


Rotonda di S. Francesco della Scarpa



ACCENSIONE DEL TRIPODE


indirizzi di saluto delle autorità, firma della Pergamena delle Perdonanze


Ore 20,00


Termine della cerimonia


Rientro del Fuoco del Perdono e del corteo alla cattedrale di  San Panfilo


18 AGOSTO


Ore 20,15


Cattedrale di San Panfilo in Sulmona


Riaccensione del Fuoco del Perdono


Ore 20,30


Piazza della cattedrale


Raduno dei tedofori e ripresa del Cammino alla volta di Pratola Peligna


Ore 21,45


PRATOLA PELIGNA


ARRIVO DEL FUOCO


Corteo dei tedofori e del Fuoco del Perdono lungo le strade cittadine


Ore 22,15


Chiesa di San Pietro Celestino e della Trinità - Dentro la Terra


Accensione della Lucerna  del Perdono


Ore 20,30


Piazza Garibaldi - Comune Vecchio


Benedizione del Fuoco e cerimonia di saluto delle autorità intervenute


ACCENSIONE DEL TRIPODE


Firma della Pergamena delle Perdonanze

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-