ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"

L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 12 giugno 2017

IV CONFERENZA DEL CENTRO STUDI PER LE RETI ECOLOGICHE

A Pettorano sul Gizio i massimi esperti di ecologia stradale PETTORANO SUL GIZIO - Si terrà sabato 17 giugno a partire dalle ore 9.00 la IV Conferenza del Centro Studi per le Reti Ecologiche “Esperienze di Road Ecology: ricerca, pianificazione e progettazione per la sostenibilità ecologica delle infrastrutture” organizzata dal Centro Studi per le Reti Ecologiche della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, dal Comune di Pettorano sul Gizio (AQ) e da Legambiente Abruzzo Onlus.
L’intento è quello di comporre un quadro delle più significative esperienze di ecologia stradale, prendendo in considerazione sia la ricerca pura che tutti quegli esempi di integrazione e contaminazione di questo settore all’interno di lavori di più ampio respiro, come la redazione di piani territoriali o urbanistici, le valutazioni ambientali e gli studi faunistici.

Oltre a molti ricercatori italiani saranno presenti anche relatori provenienti dal Portogallo e dal Regno Unito.Il convegno è stato patrocinato da: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA), Università degli Studi dell’Aquila, Infra Eco Network Europe (IENE), Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Parco Nazionale della Majella, Parco Regionale Sirente Velino, Associazione Teriologica Italiana, Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri, Riserva Naturale Regionale Gole del Sagittario, Riserva Naturale Regionale Zompo Lo Schioppo.


PROGRAMMA DELLA CONFERENZA
Ore 9.00 – Apertura segreteria e registrazione partecipanti

Ore 9.30 – Presentazione del convegno e saluti
Pasquale Franciosa (Sindaco di Pettorano sul Gizio)
Augusto De Panfilis (Assessore alla Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio)
Igino Chiuchiarelli (Responsabile Ufficio Parchi ed aree protette della Regione Abruzzo)
Mauro Fabrizio (Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio)

Ore 10.00 – Inizio lavori (Coordina A. Loy)

Tree-lined roads protection in Italy
A. Porta, M. Devecchi

New perspectives in Road ecology: the need for a switch to population- and ecosystem-level research
M. D’Amico, F. Ascensão, R. Barrientos

S.P.I.A., the app that informs of ungulate-vehicle collision risk
N. Putzu, D. Bonetto, M. Canonico, F. Civallero, S. Fenoglio, G. Manzini, D. Massara, P.G. Meneguz, R. Moriano, P. Tizzani

Insularization due to road network: ecological corridors analysis on Umbria Region
S. Ciabò, L. Fiorini, A. Marucci, F. Zullo, B. Romano
Identifying best practice management of road verges for pollinator habitat conservation.
A. McAleenan, D. Woodward, P. Millar

Ore 11.40 - Pausa caffè

Ore 12.00 - Ripresa dei lavori (Coordina Paolo Ciucci)

Exploring potential uses of the New R Package SiMRiv for evaluating the Influence of Roads on Wildlife Movements and Predicting Road Mortality Risk
L. Quaglietta, M. Porto

Road kill risk for the Eurasian badger (Meles meles, Carnivora, Mammalia) in Central italy
M. Fabrizio, M. Di Febbraro, F. Roscioni, A. Loy

An integrated, multi-order modelling approach to investigate behavioral response by brown bears to roads in the Abruzzo Lazio and Molise National Park, Italy
M. Falco, C. Datti, L. Maiorano, P. Ciucci

Using occupancy-detection models to assess the roadkill risk.
M. Ferreira, F. Ascensão, H. M. Pereira

Ore 13.20 – Pausa pranzo

Ore 15.00 – Inizio lavori (Coordina Marcello D’Amico)

Road-kill patterns in a community of Mediterranean carnivores
R. Barrientos

The LIFE STRADE project: A comprehensive approach to face wildlife traffic collisions
S. Ricci, A. Mertens1,R. Mazzei, U. Sergiacomi

Road mortality in Central Italy populations of Green (Hierophis viridiflavus) and Black (H. carbonarius) Whip Snake.
V. Ferri, C. Soccini, Francesco Di Toro, Angelo Cameli

Infrastructure Obstruction Profile (IOP) implemented along the transport infrastructures: the case of the Gole Tremonti, Valle Peligna and Valle del Tirino in the Abruzzo Region (Italy)
M. Spera, B. Romano, A. Marucci, F. Zullo

Analysis of the ecological barrier formed by L’Aquila Urban area
F. Bianchi, A. Marucci, F. Zullo, B. Romano

Quantify population trends for Bufo bufo with Citizen Conservation Action Projects. A case study in Lombardy: the Lake Idro Toads Project.
V. Ferri, C. Soccini, C. Mora, S. Silvestri, M. Zenucchi, R. Fasolo

Connecting habitat for Muscardinus avellanarius
S. Hughes, I. White

Ore 16.30 – Sessione Poster (Coordina Mauro Fabrizio)

Carrying out mitigation measures to make road SP 63 “Simbruina” safe for bears (Ursus arctos marsicanus) between the villages of Capistrello and Serra S. Antonio.
D. Valfrè

Una strada ad alta percorrenza: la S.P. Valle di Vico nella Riserva Naturale Regionale Lago di Vico (VT) e gli impatti sulla fauna.
B. Lucrezia, B. Bartoli, G. Puddu, G. Tirone, M. Zapparoli

Analisi degli incidenti stradali dovuti al cinghiale in una strada interna alla R.N.R. Lago di Vico
V. Cippitelli, B. Beatrice, G. Puddu, M. Zapparoli

Characterisation of roadkill sites in the Province of Teramo. First results.
A. Melchiorre, S. Ciabò, M. Biondi

A road risk map for the European polecat (Mustela putorius, Mammalia, Carnivora, Mustelidae) in Italy
L. F. Russo, M. Fabrizio, M. Di Febbraro, A. Loy

Analysis of ecosystems occlusion caused by linear infrastructures in the “Gole di Tremonti”, “Valle Peligna" and “Valle del Tirino”
M. Spera, B. Romano, A. Marucci, F. Zullo

Analysis of the fauna mortality caused by vehicular traffic in the areas included between: “Gole Tremonti", “Valle Peligna" and “Valle del Tirino”
M. Spera, B. Romano, A. Marucci, F. Zullo






CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-