ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 giugno 2017

150 VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE A CASTEL DI SANGRO PER IL 2° ANNO CONSECUTIVO

CASTEL DI SANGRO - Il 2, 3 e 4 giugno per il secondo anno consecutivo si è svolta a Castel di Sangro una importante esercitazione di Protezione Civile. Sono giunti circa 150 volontari dall’Abruzzo, dal Molise, dal Lazio e dall’Umbria oltre la partecipazione dei Vigili del Fuoco del Comando dell’Aquila, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza nucleo di Roccaraso e la Croce Rossa Italiana per tre importanti giornate di formazione ed esercitazione.

E’ stato allestito a Castel di Sangro il campo dei soccorritori simulando un terremoto di magnitudo 6.5 scala Richter con evacuazioni parziale della frazione di Roccacinquemiglia e del Comune di Scontrone con la collaborazione di molti cittadini, l’evacuazione dell’Istituto d’istruzione superiore Patini e Liberatore con il coinvolgimento, fra le due scuole, di circa 60/70 ragazzi, recupero di feriti nei pressi del fiume Zittola, ricerca di persone disperse con cinofili, curato dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza nucleo di Roccaraso, incendi boschivi e l’evacuazione del teatro Tosti. Gli scenari si sono svolti oltre che negli orari diurni anche di notte e, nello specifico del teatro Tosti, senza energia elettrica completamente al buio.


Importantissima è stata la presenza dei Vigili del Fuoco non solo per la presenza di numerosi Vigili del Fuoco e l’utilizzo di diversi mezzi ma per i momenti formativi fatti prima di ogni intervento ed i momenti “correttivi” fatti immediatamente dopo gli scenari.
La cerimonia di apertura effettuata nel tardo pomeriggio di venerdì 2 giugno ha visto la presenza, oltre dei sindaci del Comune di Castel di Sangro e di Scontrone, anche del comandante della Compagnia di Sulmona della Guardia di Finanza Capitano Luigi Falce, il comandante Compagnia dei Carabinieri Capitano Domenico Fiorini, il comandante della Stazione dei Carabinieri Maresciallo Amedeo Arlotta, il funzionario responsabile dei distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Sulmona e Castel di Sangro dott. Enzo Albanese e nella giornata di sabato mattina c’è stata la visita dell’Assessore regionale alla Protezione Civile dott. Mario Mazzocca.
Grande la soddisfazione dei volontari che hanno partecipato, del Dirigente scolastico Prof.ssa Cinzia D’Altorio per la partecipazione dei ragazzi dei due istituti diretti e dei cittadini di Scontrone e di Roccacinquemiglia testando le procedure di evacuazione in caso di sisma anche con l’attivazione del C.O.C. nei due comuni coinvolti e, in modo particolare, quello del comune di Castel di Sangro situato nel campo dei soccorritori era dotato sia di connessione internet che di telefonia VOIP via satellite grazie alle apparecchiature fornite dai volontari organizzatori.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-