SULMONA - E' stata inaugurata ieri a Sulmona "La Strada dell’esilio”, la mostra internazionale che fino al 20 maggio, ospiterà opere grafiche, ispirate ai versi ovidiani, di 20 artisti provenienti da 4 nazioni europee che, ripercorrendo il viaggio dell'esilio di Ovidio da Roma e Costanza, toccheranno otto città. Iniziativa organizzata dal Museo d’Arte di Costanza e l'Accademia di Romania in Italia, in collaborazione con i Comuni di Sulmona e di Costanza, nell’ambito delle celebrazioni del Bimillenario della morte di Ovidio.
Alla presenza di alcuni degli artisti e una delegazione romena da Costanza e dall'Accademia di Cultura Romena in Roma, tra tradizioni romene (come pane e sale, rito romeno per accogliere gli ospiti) piece teatrali, arte e poesia è stata inaugurata questa importante esposizione parte dei progetti in sinergia con la terra romena per Ovidio 2017.
Presenti il sindaco Annamaria Casini, Raffaele Giannantonio, responsabile Commissione organizzatrice Ovidio 2017, la curatrice della mostra Dorina Pauleanu, Mariana Bortos, presidente associazione Ovidiu a Sulmona e l'attore romeno Emil Boroghină che ha recitato versi tratti dai Tristia e dai Pontica.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO