SULMONA – La Provincia dell’Aquila formalizza la convenzione con il Provveditorato alle Opere Pubbliche mentre il Comune di Sulmona spinge per lo scorrimento della graduatoria e chiama in causa l’assessore regionale alle aree interne Andrea Gerosolimo. Tiene banco in queste ore la vicenda del plesso scolastico De Nino-Morandi, chiuso dal 17 ottobre 2014 per presunti lavori sbagliati post sisma. Nei prossimi giorni si susseguiranno una serie di incontri istituzionali.
Il primo è in programma martedì prossimo fra l’amministrazione comunale di Sulmona e il comitato De Nino-Morandi per elaborare un progetto da presentare al Provveditorato e portare avanti l’istanza avanzata dai componenti del comitato di scorrere la graduatoria. Seguirà un summit con il Provveditorato alle Opere Pubbliche e l’assessore regionale Gerosolimo dove sarà discussa la proposta. “Riteniamo che lo scorrimento della graduatoria sia la soluzione più percorribile in quanto a rapidità”- spiega l’assessore comunale con delega ai lavori pubblici Mario Sinibaldi- “in questo frangente abbiamo interessato anche il nostro assessore regionale perché si giunga a una rapida risoluzione della vicenda”. Il comitato De Nino-Morandi nel frattempo non resta a guardare e oltre a prendere parte ai singoli tavoli istituzionali scalda i motori anche per altre iniziative. Ora, per la scuola di via D’Andrea, si fa sul serio.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL 6 E 7 SETTEMBRE A CANSANO L’INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO MONTANO CAI PER FESTEGGIARE IL PRESTIGIOSO MARCHIO DUE GIORNI DEDICATI ALLA MONTAGNA E ALL’ESCURSIONISMO
CANSANO - "Si terrà il 6 e 7 settembre a Cansano la festa di inaugurazione del Villaggio Montano CAI, marchio conferito dal Club Alpino...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO