ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 13 aprile 2017

CERIMONIA DI CONSEGNA ATTESTATI DI MERITO AI DIPLOMATI CON VOTI DI ECCELLENZA

SULMONA - Il Prof. Gildo DI MARCO, in qualità di Presidente dell’Ass.ne cult. La Fortezza di Maja, sta da tempo lavorando alla realizzazione di un progetto dallo stesso ideato con l’intento di favorire la coesione sociale e territoriale dei cittadini dei Comuni della Valle Peligna, della Valle Subequana e dell’Alto Sangro (circa 30 Comuni) e si basa sul presupposto che essi siano interessati a partecipare alla ideazione, progettazione, organizzazione e realizzazione di una serie innumerevoli di “eventi” di varia natura, complessità e valenza. del nostro territorio.
Al termine di ogni evento, in base ai risultati conseguiti dai partecipanti, sarà possibile stilare una classifica parziale e, sulla base di essa, ogni concorrente sarà in grado di far acquisire al proprio Comune un punteggio corrispondente alla propria posizione nella classifica dell’evento stesso. Sommando i punteggi che ogni Comune avrà ottenuto da tutti gli eventi ai quali i suoi cittadini avranno partecipato, sarà possibile ottenere una classifica totale continuamente aggiornata. Vincerà l’edizione annuale il Comune che al termine dello svolgimento di tutti gli eventi programmati avrà conseguito il punteggio più alto.L’evento finale si svolgerà a Sulmona e consisterà nell’assalto alla FORTEZZA DI MAJA condotto da gruppi di ragazzi a nome dei propri Comuni di appartenenza.
Per le informazioni generali del progetto è attivo il sito www.lafortezzadimaja.it

Fra le tante iniziative da realizzare, si ritiene di particolare importanza l’organizzazione di una manifestazione pubblica per consegnare attestati di merito ai ragazzi che, nel corso dell’ultima sessione di esami di maturità, hanno conseguito il diploma di Scuola sup. con voti dal 95 in su, come segno di riconoscimento, affetto, stima, gratitudine, rispetto e apprezzamento delle Istituzioni nei loro confronti per gli straordinari risultati ottenuti, con l’augurio di traguardi sempre più importanti e l’invito a mantenere saldi i legami con la propria terra d’origine.

Sono 54 i ragazzi e le ragazze che hanno frequentato le Scuole superiori di Sulmona e di Popoli ad avere conseguito la maturità nell'a.s. 2015-2016 con voti superiori ai 95/100 (con 5 100/100 e lode).Nello specifico: 23 sono di Sulmona - 8 di Pratola Peligna - 4 (ciascuno) di Introdacqua e di Popoli - 3 di Torre de Passeri - 2 (ciascuno) di Pettorano, di Raiano e di Tocco da Casauria - 1 (ciascuno) di Bugnara, Campo di Giove, Castel di Sangro, Corfinio, Molina e Roccacasale.Gli attestati di merito saranno consegnati dalla Sindaca di Sulmona, AnnaMaria CASINI.


Gildo DI MARCO


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina