ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

LA FONDAZIONE CARISPAQ ORGANIZZA L’INCONTRO “SULMONA CITTÀ DELLA PACE” LA GIOSTRA D’EUROPA E L’ATTUALITÀ DEL MESSAGGIO DI CELESTINO V

SULMONA - "1 0 Luglio 2025 ore 19:00 cortile del Complesso della SS. Annunziata – C,so Ovidio 231 Sulmona . Per la seconda volta, a Sul...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 23 aprile 2017

AL VIA GIOVEDI' 27 "FUORI MENU'

FUORI MENU’ ovvero degustare la tradizione
Scuola e  ristoranti del Centro Abruzzo per valorizzare il buon cibo locale

SULMONA – Tutto pronto ormai per la cena/evento FUORI MENU’ organizzata dalla Condotta Peligna di Slow Food il prossimo 27 aprile presso il Ristorante L’Antica Corte a Sulmona nell’ambito del progetto del “Circuito dei Ristoranti della Tradizione Gastronomica del Centro Abruzzo”. In questa straordinaria occasione, ad alcuni importanti Ristoranti – la Fiaccola di Anversa degli Abruzzi, Terra
di Solina di Capestrano, la Scarpetta di Venere di Campo di Giove e la stessa Antica Corte – è stato affidato il compito di cucinare i piatti maggiormente rappresentativi ed identitari del territorio a sostegno delle finalità e degli obiettivi dell’ambizioso progetto.
Nel ricco menù, elaborato a più mani dagli chef per questa speciale serata, spiccano materie prime rigorosamente locali ma, soprattutto, la natura stessa di questi luoghi e di questi monti. I piatti infatti rispecchiamo particolarmente l’economia pastorale e montana del centro Abruzzo, nel pieno rispetto della tradizione gastronomica. Spazio quindi a ricotte profumate e formaggi di montagna come pure ad erbe spontanee e pregiate carni nostrane allevate in libertà.
Il progetto del Circuito dei Ristoranti della Tradizione Gastronomica, cui si ispira la kermesse, vuole valorizzare il territorio e tutti gli operatori della filiera che vi operano dando impulso anche al turismo enogastronomico e di qualità proprio della nostra area. L’obbiettivo ambizioso è infatti quello di creare un diretto collegamento tra i vari anelli produttivi, dal campo alla tavola del ristorante.
Per questo motivo. l’evento si carica di maggior significato per la collaborazione gentilmente offerta dal Dirigente Prof. Massimo Di Paolo e dal corpo docente dell’Istituto Professionale per i servizi per l’enogastronomia e per l’ospitalità alberghiera “E. De Panfilis” di Roccaraso.
Infatti, con l’intento di avvicinare maggiormente le future figure del mondo della ristorazione e dell’accoglienza con le realtà produttive del territorio, gli studenti di questo importante Istituto si misureranno con alcune speciali preparazioni oltre che nell’accoglienza dei partecipanti ed in un qualificato servizio.
In abbinamento ai piatti proposti sono stati individuati i vini Duchi di Castelluccio di Scafa (Ch), azienda attiva nella produzione di vino di qualità già dal 1970. L’azienda, riconosciuta per le sue produzioni biologiche, in questi ultimi anni sta moltiplicando gli sforzi per un rilancio dei prodotti aziendali con nuove etichette e linee speciali anche con il marchio vegan. Si potranno quindi degustare i vini da vitigni autoctoni quali la Passerina,, il Cerasuolo d’Abruzzo, il Montepulciano e, per il dolce finale, un Moscato dolce spumante.
Territorio, prodotti locali, gastronomia, giovani operatori e ristoratori di qualità… le premesse ci sono tutte. Non resta quindi che attendere gli sviluppi futuri che, ci si augura, non tardino ad arrivare.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-