ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 17 marzo 2017

XII PREMIO BENEDETTO CROCE. GAMBESCIA OSPITE DEL LICEO CLASSICO OVIDIO E DEL FERMI

VIDEO
SULMONA - Il giornalista Paolo Gambescia, a nome della giuria del Premio Nazionale di cultura Benedetto Croce di Pescasseroli giunto alla sua XII edizione, ha incontrato questa mattina gli studenti del Liceo Classico Ovidio e del Liceo Scientifico Fermi di Sulmona. Studenti che fanno parte delle giurie popolari del Premio.Gli incontri hanno avuto lo scopo di spiegare ai ragazzi ed ai docenti il contenuto delle opere che avranno il compito di leggere e giudicare in due mesi.
Fino al 27 di Maggio, quando, a Sulmona, al teatro Maria Caniglia, si terrà la manifestazione conclusiva con tutte e 18 le giurie abruzzesi che partecipano al Premio.Gli studenti del Classico Ovidio avranno il compito di misurarsi con i tre testi della "saggistica".Le opere sono: La Costituzione e la bellezza, di Vittorio Sgarbi e Michele Ainis, ed. La Nave di Teseo; Credere, tradire e vivere di Ernesto Galli della Loggia, ed.Il Mulino; L'arte del non governo, di Piero Craveri, ed. Marsilio.





Gli studenti dello Scientifico Fermi esamineranno le tre opere della "Letteratura Giornalistica": Prigionieri dell'Islam, ed. Rizzoli, di Lilly Gruber; Viaggio al termine dell'Universo, di Paolo De Bernardis, ed. il Mulino; E' normale, lo fanno tutti, di Michele Corradino, ed. Chiarelettere.Paolo Gambescia ha parlato dei contenuti dei libri, stimolando alla lettura gli studenti, una operazione utile sia per l'oggi che per la prossima carriera universitaria dei ragazzi.Ai ragazzi gli organizzatori hanno regalato il volume La libertà e la responsabilità, edito con il contributo del Consiglio Regionale d'Abruzzo, con scritti di e su Benedetto Croce, uno strumento per una migliore conoscenza dell'opera e del personaggio Croce.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-