---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, 'a Bakhmut riconquistati 1.400 metri in 24 ore'- Migranti dirottano una nave. Crosetto: 'Tutti catturati'- A giorni i tecnici Ue a Roma: 'Sul tavolo la revisione del Pnrr'- Berlusconi ricoverato all'ospedale San Raffaele-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE. A SULMONA L'ASSEMBLEA DELLA CAMPAGNA CHE SI BATTE CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

SULMONA VIDEO - " Oggi a Sulmona l’assemblea nazionale della Campagna che si batte contro il cambiamento climatico, per il rapido abban...

venerdì 17 marzo 2017

XII PREMIO BENEDETTO CROCE. GAMBESCIA OSPITE DEL LICEO CLASSICO OVIDIO E DEL FERMI

VIDEO
SULMONA - Il giornalista Paolo Gambescia, a nome della giuria del Premio Nazionale di cultura Benedetto Croce di Pescasseroli giunto alla sua XII edizione, ha incontrato questa mattina gli studenti del Liceo Classico Ovidio e del Liceo Scientifico Fermi di Sulmona. Studenti che fanno parte delle giurie popolari del Premio.Gli incontri hanno avuto lo scopo di spiegare ai ragazzi ed ai docenti il contenuto delle opere che avranno il compito di leggere e giudicare in due mesi.
Fino al 27 di Maggio, quando, a Sulmona, al teatro Maria Caniglia, si terrà la manifestazione conclusiva con tutte e 18 le giurie abruzzesi che partecipano al Premio.Gli studenti del Classico Ovidio avranno il compito di misurarsi con i tre testi della "saggistica".Le opere sono: La Costituzione e la bellezza, di Vittorio Sgarbi e Michele Ainis, ed. La Nave di Teseo; Credere, tradire e vivere di Ernesto Galli della Loggia, ed.Il Mulino; L'arte del non governo, di Piero Craveri, ed. Marsilio.





Gli studenti dello Scientifico Fermi esamineranno le tre opere della "Letteratura Giornalistica": Prigionieri dell'Islam, ed. Rizzoli, di Lilly Gruber; Viaggio al termine dell'Universo, di Paolo De Bernardis, ed. il Mulino; E' normale, lo fanno tutti, di Michele Corradino, ed. Chiarelettere.Paolo Gambescia ha parlato dei contenuti dei libri, stimolando alla lettura gli studenti, una operazione utile sia per l'oggi che per la prossima carriera universitaria dei ragazzi.Ai ragazzi gli organizzatori hanno regalato il volume La libertà e la responsabilità, edito con il contributo del Consiglio Regionale d'Abruzzo, con scritti di e su Benedetto Croce, uno strumento per una migliore conoscenza dell'opera e del personaggio Croce.



centroabruzzonews su facebook