ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 marzo 2017

SACA: GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA. IL 22 MARZO ALL'ABBAZIA CELESTINIANA

SULMONA - In un’ottica di progressiva integrazione tra le istituzioni del territorio, la Saca spa ha deciso di intensificare la collaborazione con gli istituti di istruzione che rappresentano i luoghi dove vengono formarti i cittadini del domani.Nello specifico la Saca spa ha coinvolto gli studenti delle Scuole dell’Infanzia, primarie e secondarie di primo grado per la giornata mondiale dell’acqua che si terrà il 22 marzo presso l’Abbazia Celestiniana. Nello specifico gli studenti realizzeranno elaborati, disegni, foto e racconti sulla storia dell’acqua ed il suo uso.
Inoltre, con la firma di apposita convenzione con l’Istituto Comprensivo “Mazzini-Capograssi” di Sulmona, la Saca spa sta svolgendo, nell’ambito del progetto “Ovidio e la sua terra” attività di formazione in materia di educazione ambientale, sia all’interno della scuola che attraverso visite guidate presso la sorgente del fiume Gizio. Infine è stato siglato un accordo con l’Istituto Superiore “E. Fermi” per il progetto di alternanza scuola/lavoro che permette ad alcuni studenti un periodo di apprendimento in ambiente lavorativo e, quindi, un primo contatto diretto con una delle realtà imprenditoriali più importanti e complesse del nostro territorio.
"L’attenzione che ogni giorno la Saca spa dedica alle nuove generazioni rappresenta una caratterizzazione importante della propria mission aziendale, un germoglio per stimolare le nuove generazioni ad un cambiamento dello stile di vita, a partire dalle proprie abitudini quotidiane, che sia più rispettoso dell’ambiente.Infatti tra gli obiettivi della Saca non può che esservi quello di contribuire a diffondere una cultura del corretto utilizzo della risorsa idrica e della tutela dell’ambiente. L’acqua, infatti, è la nostra stessa vita e dalla sua tutela discende la garanzia di condizioni di vita dignitose per le future generazioni"afferma il presidente della Saca Luigi Di Loreto










CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina