ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 marzo 2017

SACA: GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA. IL 22 MARZO ALL'ABBAZIA CELESTINIANA

SULMONA - In un’ottica di progressiva integrazione tra le istituzioni del territorio, la Saca spa ha deciso di intensificare la collaborazione con gli istituti di istruzione che rappresentano i luoghi dove vengono formarti i cittadini del domani.Nello specifico la Saca spa ha coinvolto gli studenti delle Scuole dell’Infanzia, primarie e secondarie di primo grado per la giornata mondiale dell’acqua che si terrà il 22 marzo presso l’Abbazia Celestiniana. Nello specifico gli studenti realizzeranno elaborati, disegni, foto e racconti sulla storia dell’acqua ed il suo uso.
Inoltre, con la firma di apposita convenzione con l’Istituto Comprensivo “Mazzini-Capograssi” di Sulmona, la Saca spa sta svolgendo, nell’ambito del progetto “Ovidio e la sua terra” attività di formazione in materia di educazione ambientale, sia all’interno della scuola che attraverso visite guidate presso la sorgente del fiume Gizio. Infine è stato siglato un accordo con l’Istituto Superiore “E. Fermi” per il progetto di alternanza scuola/lavoro che permette ad alcuni studenti un periodo di apprendimento in ambiente lavorativo e, quindi, un primo contatto diretto con una delle realtà imprenditoriali più importanti e complesse del nostro territorio.
"L’attenzione che ogni giorno la Saca spa dedica alle nuove generazioni rappresenta una caratterizzazione importante della propria mission aziendale, un germoglio per stimolare le nuove generazioni ad un cambiamento dello stile di vita, a partire dalle proprie abitudini quotidiane, che sia più rispettoso dell’ambiente.Infatti tra gli obiettivi della Saca non può che esservi quello di contribuire a diffondere una cultura del corretto utilizzo della risorsa idrica e della tutela dell’ambiente. L’acqua, infatti, è la nostra stessa vita e dalla sua tutela discende la garanzia di condizioni di vita dignitose per le future generazioni"afferma il presidente della Saca Luigi Di Loreto










CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-