ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 marzo 2017

LA SACA HA PROVVEDUTO AD INTERROMPERE COATTIVAMENTE L’EROGAZIONE IDRICA A DIVERSE UTENZE PER MOROSITA'

SULMONA - "Dopo una attenta analisi e classificazione delle posizioni creditorie caratterizzate da una rilevante consistenza, la nostra società ha provveduto nei giorni scorsi ad interrompere coattivamente l’erogazione idrica a diverse utenze condominiali non residenziali che, nonostante i reiterati solleciti, non hanno provveduto a regolarizzare la loro esposizione debitoria.Andremo avanti con fermezza, nelle prossime settimane, con i distacchi e con le procedure di recupero dei crediti, sempre valutando caso per caso in modo da tutelare i soggetti più deboli
che si trovano in oggettiva condizione di difficoltà e i casi di morosità incolpevole"si legge in una nota giunta in redazione a firma  dell'Avv. Luigi Di Loreto presidente della Saca."Queste azioni sono finalizzate ad attuare la politica aziendale di equità e giusta distribuzione del carico tariffario secondo il principio “pagare tutti per pagare meno” ed  a consentire una sempre maggiore efficienza del servizio ed una attenta azione di tutela ambientale.Inoltre, la società è al lavoro per la costituzione di una task force che avrà il compito di individuare, anche attraverso incroci tra le banche dati e controlli sul campo, gli eventuali allacci abusivi alla rete verso i quali sarà attuata una politica “di tolleranza zero”. Infatti, ricordando che tali fattispecie costituiscono ipotesi di reato aventi rilevanza penale, secondo le nuove disposizioni societarie, i responsabili di tali abusi, oltre ad essere soggetti al pagamento di penalità, saranno automaticamente segnalati all’Autorità Giudiziaria
Riteniamo che attuare questo tipo di azioni sia: doveroso nei confronti dei tanti cittadini che con correttezza provvedono al pagamento della tariffa; necessario per continuare ad erogare un servizio sempre più efficace ed efficiente; determinante per potenziare le politiche di sostegno in favore delle fasce più deboli della popolazione, seguendo la linea già intrapresa con l’introduzione della c.d. tariffa agevolata".

                            Avv. Luigi Di Loreto

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina