ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 marzo 2017

LA SACA HA PROVVEDUTO AD INTERROMPERE COATTIVAMENTE L’EROGAZIONE IDRICA A DIVERSE UTENZE PER MOROSITA'

SULMONA - "Dopo una attenta analisi e classificazione delle posizioni creditorie caratterizzate da una rilevante consistenza, la nostra società ha provveduto nei giorni scorsi ad interrompere coattivamente l’erogazione idrica a diverse utenze condominiali non residenziali che, nonostante i reiterati solleciti, non hanno provveduto a regolarizzare la loro esposizione debitoria.Andremo avanti con fermezza, nelle prossime settimane, con i distacchi e con le procedure di recupero dei crediti, sempre valutando caso per caso in modo da tutelare i soggetti più deboli
che si trovano in oggettiva condizione di difficoltà e i casi di morosità incolpevole"si legge in una nota giunta in redazione a firma  dell'Avv. Luigi Di Loreto presidente della Saca."Queste azioni sono finalizzate ad attuare la politica aziendale di equità e giusta distribuzione del carico tariffario secondo il principio “pagare tutti per pagare meno” ed  a consentire una sempre maggiore efficienza del servizio ed una attenta azione di tutela ambientale.Inoltre, la società è al lavoro per la costituzione di una task force che avrà il compito di individuare, anche attraverso incroci tra le banche dati e controlli sul campo, gli eventuali allacci abusivi alla rete verso i quali sarà attuata una politica “di tolleranza zero”. Infatti, ricordando che tali fattispecie costituiscono ipotesi di reato aventi rilevanza penale, secondo le nuove disposizioni societarie, i responsabili di tali abusi, oltre ad essere soggetti al pagamento di penalità, saranno automaticamente segnalati all’Autorità Giudiziaria
Riteniamo che attuare questo tipo di azioni sia: doveroso nei confronti dei tanti cittadini che con correttezza provvedono al pagamento della tariffa; necessario per continuare ad erogare un servizio sempre più efficace ed efficiente; determinante per potenziare le politiche di sostegno in favore delle fasce più deboli della popolazione, seguendo la linea già intrapresa con l’introduzione della c.d. tariffa agevolata".

                            Avv. Luigi Di Loreto

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-