ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 marzo 2017

BIMILLENARIO OVIDIANO. AL VIA MOSTRE, CONVEGNI E CERTAMEN

VIDEO
SULMONA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella presiederà il prossimo 6 aprile il convegno internazionale "Prospettive per il Terzo Millennio".Saranno giornate intense tra letteratura classica e arte quelle che si vivranno ad aprile nel nome di Ovidio e in memoria del bimillenario della morte.A palazzo San Francesco il sindaco Annamaria Casini e la dirigente scolastica Caterina Fantauzzi hanno presentato i programmi del Convegno su Ovidio e del XVIII Certamen Ovidianum.Si comincia il 3 aprile con l'inaugurazione del convegno internazionale di studi ovidiani, nel Teatro comunale Caniglia, alle 9.30.
L’ingresso è consentito solo per accredito da prenotare e ritirare a palazzo San Francesco. I massimi studiosi della letteratura e della critica ovidiana saranno presenti con relazioni e interventi di altissimo livello. La conclusione delle giornate di convegno sarà resa solenne dalla presenza del presidente della Repubblica, nella mattinata del 6 aprile alle ore 10,30.

Il pomeriggio del 6 aprile, alle 17.30, nella sala del Cinema Pacifico sarà inaugurata la XVIII edizione del Certamen Ovidianum, concorso internazionale di latino, che si concluderà nella giornata dell’8 aprile, con la partecipazione di numerosi concorrenti provenienti da ogni parte d’Italia ma come sempre anche oltre i confini nazionali. La giornata del 10 aprile sarà vissuta nella Capitale, dove una delegazione sulmonese con i vincitori del Certamen Ovidianum, sarà ospite del sindaco di Roma, Virginia Raggi, nella sala della Protomoteca al Campidoglio. Il sindaco Annamaria Casini sarà accompagnata dall’assessore regionale, Andrea Gerosolimo, Raffaele Giannantonio, presidente della commissione organizzatrice del Bimillenario, Caterina Fantauzzi, dirigente del Polo scolastico Umanistico di Sulmona. La docente del Liceo classico Ovidio, Gabriella Carugno, presenterà il recital poetico “Musa sola comes” con la partecipazione dell’attore Edoardo Siravo, La cerimonia si concluderà con la consegna di pergamene ai vincitori delle diciotto edizioni del Certamen e l’esibizione al violino di Josiah Meadows, vincitore della XVII edizione del Certamen.Inoltre il sindaco Casini ha reso noto che durante la partita di serie A tra il Pescara e la Juventus una delegazione sulmonese in rappresentanza di Ovidio sarà all'Adriatico.Si annuncia dunque un aprile da cardiopalma con una serie di eventi che puntano al rilancio culturale e turistico della città.









CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina