ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 marzo 2017

BRACCO: UN TELEFONO SATELLITARE AD OGNI COMUNE

L'AQUILA - "Mai più isolati!". E' l'appello lanciato dal Consigliere di Sinistra Italiana, Leandro Bracco, in riferimento alle difficoltà di comunicazione vissute dai sindaci abruzzesi durante l'ondata di maltempo dello scorso gennaio che ha causato il blackout elettrico e telefonico. Appello che Bracco intende rendere concreto attraverso una proposta di legge che prevede l'acquisto, a carico della Regione, di 305 telefoni satellitari da consegnare alle
amministrazioni degli altrettanti Comuni dell'Abruzzo. "Eventi come quelli di gennaio – dichiara Bracco – hanno messo in evidenza la fragilità del sistema delle comunicazioni abruzzesi. Non dovrà mai più verificarsi l'isolamento, anche solo parziale, di interi Comuni, con la popolazione al buio e al freddo, senza la possibilità di comunicare con l'esterno". "Isolamento – continua Bracco – che non ha risparmiato le istituzioni locali e, in alcuni casi, nemmeno le autorità preposte a soccorrere la popolazione". Il progetto legislativo prevede lo stanziamento per le casse regionali di 244 mila euro con la creazione di un nuovo capitolo di spesa. "Un obiettivo così importante – spiega il Consigliere SI – può essere raggiunto con una spesa molto limitata. Infatti, il costo medio di un buon telefono satellitare si aggira intorno agli 800 euro". Ai Comuni che si doteranno del dispositivo di comunicazione, secondo gli intenti della pdl, sarà richiesta solamente la manutenzione dell'apparecchio. "Con l'approvazione della legge - conclude Leandro Bracco – si darà ai Sindaci uno strumento che permetterà, in qualsiasi condizione climatica, anche la più estrema, di richiedere gli interventi necessari per garantire l'incolumità della popolazione abruzzese".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina