ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 marzo 2017

BRACCO: UN TELEFONO SATELLITARE AD OGNI COMUNE

L'AQUILA - "Mai più isolati!". E' l'appello lanciato dal Consigliere di Sinistra Italiana, Leandro Bracco, in riferimento alle difficoltà di comunicazione vissute dai sindaci abruzzesi durante l'ondata di maltempo dello scorso gennaio che ha causato il blackout elettrico e telefonico. Appello che Bracco intende rendere concreto attraverso una proposta di legge che prevede l'acquisto, a carico della Regione, di 305 telefoni satellitari da consegnare alle
amministrazioni degli altrettanti Comuni dell'Abruzzo. "Eventi come quelli di gennaio – dichiara Bracco – hanno messo in evidenza la fragilità del sistema delle comunicazioni abruzzesi. Non dovrà mai più verificarsi l'isolamento, anche solo parziale, di interi Comuni, con la popolazione al buio e al freddo, senza la possibilità di comunicare con l'esterno". "Isolamento – continua Bracco – che non ha risparmiato le istituzioni locali e, in alcuni casi, nemmeno le autorità preposte a soccorrere la popolazione". Il progetto legislativo prevede lo stanziamento per le casse regionali di 244 mila euro con la creazione di un nuovo capitolo di spesa. "Un obiettivo così importante – spiega il Consigliere SI – può essere raggiunto con una spesa molto limitata. Infatti, il costo medio di un buon telefono satellitare si aggira intorno agli 800 euro". Ai Comuni che si doteranno del dispositivo di comunicazione, secondo gli intenti della pdl, sarà richiesta solamente la manutenzione dell'apparecchio. "Con l'approvazione della legge - conclude Leandro Bracco – si darà ai Sindaci uno strumento che permetterà, in qualsiasi condizione climatica, anche la più estrema, di richiedere gli interventi necessari per garantire l'incolumità della popolazione abruzzese".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-