ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

LA FONDAZIONE CARISPAQ ORGANIZZA L’INCONTRO “SULMONA CITTÀ DELLA PACE” LA GIOSTRA D’EUROPA E L’ATTUALITÀ DEL MESSAGGIO DI CELESTINO V

SULMONA - "1 0 Luglio 2025 ore 19:00 cortile del Complesso della SS. Annunziata – C,so Ovidio 231 Sulmona . Per la seconda volta, a Sul...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 febbraio 2017

PRESENTATO IL ROMANZO DI GIUSEPPE MARTOCCHIA"NON MI AVRETE MAI"

SULMONA - Alla presenza del pubblico di appassionati e cultori della letteratura, degli studenti del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane, è stata presentata questa mattina,  presso l'Aula Magna della sede Mazara dell’IIS. Ovidio, la nuova edizione del romanzo "Non mi avrete mai" (ed. Condò), del prof. Giuseppe Martocchia, già docente di latino e greco del Liceo Classico "Ovidio".

Ai saluti di benvenuto e di compiacimento per l’importante iniziativa da parte della preside Caterina Fantauzzi, sono seguiti gli interventi della Prof. Ssa Rita Zaino che ha sottolineato il ruolo di questo romanzo nell’ambito delle celebrazioni del bimillenario della morte del poeta sulmonese. Puntuale, approfondito e non privo di momenti di commozione è stato l’intervento del Prof. Sandro Colangelo che, come lui stesso ha affermato, si è calato nel ruolo di “facilitatore”  della lettura del romanzo e di “veicolo” di forti emozioni.  “Il titolo del romanzo- ha affermato il prof. Colangelo – è emblematico è può essere interpretato sotto una duplice chiave di lettura. Da un lato è una chiara allusione alle vicende del romanzo dove un manoscritto rischia di non essere mai trovato; dall’altro c’è un palese  riferimento alla vicenda biografica di Ovidio che nel tempo è stata sicuramente rivisitata, rivissuta, dileggiata, esaltata, ma mai  veramente conosciuta nella sua totalità”. 

A rendere omaggio all’autore e alla sua opera è stata la studentessa Valeria Lattanzio del V A, nipote dello scrittore,  che ha letto  passi scelti del romanzo, mentre in apertura dell'incontro  è stato proposto un breve brano dai Tristia di Ovidio da parte degli studenti del liceo classico.
Il professore Martocchia, autore di ben 3 romanzi ed altre opere a carattere poetico e teatrale, fin dalla prima pubblicazione (2008) è stato ospite gradito del Liceo per condividere con gli studenti,  con grande affetto e disponibilità al dialogo, le sue esperienze di romanziere e drammaturgo (una sua opera "Il principe e il poeta" è stata più volte rappresentata sia in ambito scolastico sia in ambito cittadino).
Il  cultural thriller  sorprende per i temi affrontati e per l’originalità dell’idea che lo ispira, il diario inedito di Ovidio a Tomi (la città dell’esilio) e per questo,  a buon diritto, si inserisce nelle manifestazioni  in corso per celebrare il Bimillenario della morte del poeta latino, rievocandone ed emulando la capacità retorica e patetica del poeta e proponendo una sua sfaccettatura più intima.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-