ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 febbraio 2017

LEZIONI DI CAMPO 2017: RIPARTONO I CORSI

PETTORANO SUL GIZIO - Il Centro Studi per le Reti Ecologiche della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio propone anche quest'anno Lezioni di Campo, un ampio programma didattico rivolto a specialisti, studenti e appassionati della natura che esplora vari temi legati all'ambiente, dal riconoscimento di flora e fauna all'uso delle tecnologie di monitoraggio e gestione ambientale. L'iniziativa, giunta con successo alla dodicesima edizione, vanta una lunga tradizione che dal 2006 ha coinvolto in corsi, convegni e tirocini un pubblico sorprendentemente numeroso tra studenti, esperti e dilettanti.
Nell'edizione in apertura sono previsti dieci corsi a partire dal 17 marzo, distribuiti in altrettanti appuntamenti fino alla fine di ottobre. La già ricca offerta formativa del Centro Studi continua ad innovarsi, affiancando ai corsi tradizionali come “Censitori volontari della fauna selvatica” alcune interessanti novità: un esempio tra tutti, “Introduzione al riconoscimento delle piante dell'Appennino”, proposto quest'anno per la prima volta a partire dal 19 maggio.
Come da tradizione, nella docenza saranno coinvolti esperti di alto profilo del mondo accademico e non, con un ricco bagaglio di esperienza e di lavoro sul campo. Ogni corso prevede tre giorni di immersione nei paesaggi della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, arricchiti dallo splendido borgo antico di Pettorano sul Gizio. Qui i corsisti avranno la possibilità di pernottare e di usufruire di convenzioni con i ristoratori locali per i pasti.
Il primo corso, “Introduzione al software R”, inaugurerà l'edizione 2017 di Lezioni di Campo nei giorni 17, 18 e 19 marzo presso la biblioteca comunale di Pettorano sul Gizio.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito csre.riservagenzana.it.

Mauro Fabrizio
Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-