ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

DECO AMICACCI ABRUZZO VICE CAMPIONI EUROPEI

TORTORETO LIDO - "La cena celebrativa della DECO Amicacci Abruzzo, tenutasi ieri sera presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 6 gennaio 2017

BUFERA DI NEVE E GELO NON FERMANO LA 66^EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           RIVISONDOLI - Hanno sfidato la bufera di neve che ha flagellato per tutto il pomeriggio di oggi il territorio dell'Alto Sangro e degli Altipiani maggiori, così organizzatori e personaggi non si sono arresi dando vita alla 66^ edizione del Presepe vivente di Rivisondoli. In un'atmosfera suggestiva con la Piana di Piè Lucente, coperta da una coltre bianca di neve, alle 18 in punto, come accade dal 1951, si sono mossi i personaggi del Presepe vivente più antico e rinomato d'Italia. Circa duecento "coraggiosi" spettatori
hanno assistito alla rievocazione della Natività, nonostante l'imperversare dell'avversità meteorologica e il grande freddo. Tra queste presenze quella di maggior spicco è stata quella dell'ex golden boy del calcio italiano, Gianni Rivera, ospite del bed and breakfast "Relais Assunta Madre" di Rivisondoli. Come sempre la trama del racconto della Natività ha preso le mosse dalla narrazione dell'Annunciazione, con Beatrice Sette, quindicenne di Pietransieri di Roccaraso, che ha impersonato la Madonna che riceve l'annuncio della nascita di Gesù dell'Angelo Gabriele.  Nella seconda scena la Madonna, impersonata da Roberta Sideri, sedicenne di Lanciano, con San Giuseppe, portato sulla scena da Manuel Celio, diciannovenne di Rivisondoli, hanno cominciato il loro viaggio verso la capanna. Poi la scena culminante della Natività, con il piccolo Franco Bucci, neonato di Roccaraso, di soli due mesi, nei panni di Gesù Bambino con i Re Magi e i pastori accorsi ad adorare il Redentore. La musica e la voce narrante hanno accompagnato le movenze dei personaggi nello stupendo scenario innevato della Piana di Piè Lucente. Appena dopo la commovente scena della Natività a rendere ancor più ricca di suggestione l'atmosfera nella capanna è stato il coro "La figlia di Iorio" di Orsogna, di oltre cinquanta elementi, che davanti all'immagine della Sacra Famiglia ha cantato i tradizionali inni natalizi. Il coro di Orsogna è tra le associazioni corali più antiche d'Abruzzo, essendo nato nel 1921. Dunque la tradizione del Presepe vivente ha superato con largo successo una prova estrema. "Ognuno, tra organizzatori e personaggi oggi è rimasto al suo posto, svolgendo il proprio compito con la passione e la dedizione di sempre e questa è stata la prova più chiara dell'affetto nutrito per questa tradizione di religiosità e cultura popolare che caratterizza Rivisondoli ormai da oltre sessant'anni - ha commentato Geppy Lepore, organizzatore della manifestazione insieme a Massimo Di Francesco - non arrendendoci davanti alla tempesta di neve e al freddo sofferto abbiamo dimostrato fede convinta in questa tradizione vanto di tutto l'Abruzzo e testimonianza di valori immortali, come quelli espressi dall'evento della Natività". "Esprimo un ringraziamento ancor più sentito degli anni passati ad organizzatori e personaggi del presepe vivente che hanno rinnovato una tradizione cara alla comunità di Rivisondoli e all'Abruzzo intero - ha detto il sindaco di Rivisondoli, Roberto Ciampaglia - particolare gratitudine va tributata anche agli amici del coro di Orsogna che con i loro canti hanno reso ancor più commovente l'evento". In mattinata, nel solco della stessa tradizione, il vescovo della diocesi di Sulmona-Valva, Angelo Spina, ha presieduto la santa messa nella chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari, concelebrando con il parroco don Daniel Cardenas. Nell'omelia il vescovo ha sottolineato come quella di oggi sia stata una "giornata speciale arricchita dal dono della neve, dono di Dio". "Il presepe è segno di pace e di speranza - ha proseguito il vescovo - soprattutto in un momento nel quale nel mondo accadono tragedie, come quella che ha colpito anche la nostra comunità molto da vicino, con la giovane sulmonese Fabrizia Di Lorenzo, vittima dell'efferato attentato di Berlino". "La pace è vero dono di Dio - ha concluso monsignor Spina - questa convinzione deve portarci tutti a riscoprire la nostra umanità con gesti concreti, questo è quello che Dio vuole e quello che chiede a noi tutti l'immagine del presepe".  
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-