ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 6 dicembre 2016

SARA' PRESENTATA L'8 DICEMBRE LA MADONNINA DEL PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI

RIVISONDOLI - Rivisondoli e Lanciano insieme nel segno della tradizione del Presepe vivente, che sarà rinnovata il prossimo 5 gennaio 2017. In questa edizione la Madonnina sarà lancianese, come accadde già nel 2005, quando il ruolo fu interpretato da Lisa La Pietra, anche lei originaria del capoluogo frentano, oggi giovane soprano molto apprezzato nel mondo della lirica. Ma la novità più importante è costituita dal fatto che il Bambin Gesù non sarà di Rivisondoli, come tradizione vuole.
Il calo delle nascite, che quest'anno si è registrato anche in paese, non ha reso possibile adempiere una consuetudine consolidata, che rappresenta uno dei punti fermi dell'evento. La presentazione della Madonnina e degli altri personaggi che animeranno la 66esima edizione del Presepe vivente più antico d'Italia si terrà, come sempre, giovedi 8 dicembre, festa dell'Immacolata Concezione, alle 11, nella chiesa di S.Nicola di Bari.  “La manifestazione di quest'anno la vogliamo dedicare in particolare alle popolazioni del Centro Italia colpite del sisma – afferma il sindaco Roberto Ciampaglia – in questo momento per loro triste e pieno di difficoltà l'intero presepe vuole essere segno di vicinanza e solidarietà affinché questi nostri fratelli possano presto tornare a vivere una vita normale”.  Come ormai avviene da quindici anni consecutivi la rievocazione storica sarà organizzata e curata dalla Geppy eventi.  “Tante le novità di quest'anno e tante le conferme – precisa l'organizzatore – nuovi punti luce e spazi più larghi dove si muoveranno più comparse, grazie ai gemellaggi suggellati con altre associazioni che curano la tradizione dei presepi viventi italiani”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina