RIVISONDOLI - Rivisondoli e Lanciano insieme nel segno della tradizione del Presepe vivente, che sarà rinnovata il prossimo 5 gennaio 2017. In questa edizione la Madonnina sarà lancianese, come accadde già nel 2005, quando il ruolo fu interpretato da Lisa La Pietra, anche lei originaria del capoluogo frentano, oggi giovane soprano molto apprezzato nel mondo della lirica. Ma la novità più importante è costituita dal fatto che il Bambin Gesù non sarà di Rivisondoli, come tradizione vuole.
Il calo delle nascite, che quest'anno si è registrato anche in paese, non ha reso possibile adempiere una consuetudine consolidata, che rappresenta uno dei punti fermi dell'evento. La presentazione della Madonnina e degli altri personaggi che animeranno la 66esima edizione del Presepe vivente più antico d'Italia si terrà, come sempre, giovedi 8 dicembre, festa dell'Immacolata Concezione, alle 11, nella chiesa di S.Nicola di Bari. “La manifestazione di quest'anno la vogliamo dedicare in particolare alle popolazioni del Centro Italia colpite del sisma – afferma il sindaco Roberto Ciampaglia – in questo momento per loro triste e pieno di difficoltà l'intero presepe vuole essere segno di vicinanza e solidarietà affinché questi nostri fratelli possano presto tornare a vivere una vita normale”. Come ormai avviene da quindici anni consecutivi la rievocazione storica sarà organizzata e curata dalla Geppy eventi. “Tante le novità di quest'anno e tante le conferme – precisa l'organizzatore – nuovi punti luce e spazi più larghi dove si muoveranno più comparse, grazie ai gemellaggi suggellati con altre associazioni che curano la tradizione dei presepi viventi italiani”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CANTIERI DELL’IMMAGINARIO: DUE GLI APPUNTAMENTI PER TEATROZETA. IL 23 LUGLIO, ALL’AUDITORIUM DEL PARCO, LA PRIMA DELL‘AMLETO’. IL 27 LUGLIO, ALLA SCALINATA DI SAN BERNARDINO, INSIEME AL CONSERVATORIO ‘ALFREDO CASELLA’
L’AQUILA - “Un’eccellenza nell’eccellenza”. Così l’assessore al Turismo e Cultura Ersilia Lancia ha definito questa sinergia tra il Conserva...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO