ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Vittoria per Trump e le Big Tech: intesa sulla global minimum tax. Giorgetti: "Ritorsioni scongiurate"- A Budapest sfila il Pride vietato da Orban. "Siamo quasi 200mila"- Tre agenti del carcere di Prato indagati per l'aggressione al killer di Denisa e Ana Maria - Perquisizioni nel carcere di Prato, indagati agenti e detenuti - Esplosioni udite a Teheran. Sirene in Israele per il lancio di un missile dallo Yemen -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda- Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” -

IN PRIMO PIANO

INCENDIO TRA RAIANO E VITTORITO, VIGILI DEL FUOCO E CANADAIR IN AZIONE PER FERMARE L'AVANZATA DEL ROGO

VITTORITO - " Un incendio di notevole entità è divampato tra i territori di Raiano e Vittorito. Il rogo è già esteso su circa quattro e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 dicembre 2016

RICOSTRUZIONE POST TERREMOTO MANUFATTI ANTICHI. AL VIA CORSO PER MAESTRANZE E TECNICI

L'AQUILA - Con l’avvio della ricostruzione nei centri storici del cratere si è fatta più forte l’esigenza di reperire manodopera qualificata ad operare su manufatti antichi.
L’ESE-CPT ha voluto rispondere a questa richiesta crescente con un corso per maestranze e tecnici dedicato agli antichi mestieri e saperi.‘Allo stato attuale della ricostruzione – ha ricordato il Presidente di ESE –CPT Gianni Cirillo, il lavoro si sta concentrando  sugli edifici e sugli  spazi architettonici civili  catalogati come tutelati.
Questi costituiscono il fulcro dei nostri centri storici, completati da un contesto altrettanto prezioso, costituito da una fitta trama di un’edilizia minore, non tutelata, ma comunque ricca di elementi pregiati che nei secoli hanno stratificato la nostra identità culturale nel tessuto dei nostri centri sia urbani che rurali. Non possiamo permetterci che questo patrimonio storico venga cancellato o compromesso da mani inesperte. Per tutelare la nostra grande varietà edilizia sia nelle materie prime che nelle applicazioni tecnico/costruttive, dedicheremo dei corsi formativi che trasmettano e diffondano il sapere degli antichi mestieri. Un know how che potrà essere speso anche fuori regione’.Il corso che si svolgerà nella seconda quindicina del mese di gennaio, è dedicato a tutte le maestranze e ai tecnici di cantiere che operano  su materie artigianali quali pavimentazioni, elementi lapidei, murature, intonaci, laterizi e malte storiche-tradizionali.
La durata del corso è di 35 ore complessive articolate in 5 moduli tematici, al termine del corso è previsto il rilascio dell’attestato di frequenza. Saranno ammessi venti partecipanti.
Il corpo docente è composto da qualificati restauratori, conservatori e tecnici di provata esperienza. Le imprese interessate possono rivolgersi all’ESE-CPT L’Aquila, ente paritetico che si occupa di formazione e sicurezza nel settore edile, al numero di telefono 0862.461542 o sul sito internet www.scuolaedilelaquila.it.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-