SULMONA – “Una riforma inaccettabile che diminuisce gli spazi della democrazia”. Esordisce così Paolo Romani, Presidente del gruppo dei senatori di Forza Italia all’incontro per il no sul referendum del 4 dicembre che si è svolto ieri nell’affollata sala della Comunità Montana Peligna a Sulmona. Accanto a Romani il giornalista e consigliere Rai Arturo Diaconale e la Vice Presidente del gruppo di Forza Italia a Palazzo Madama Paola Pelino.
Il senatore ha spiegato che “la riforma non diminuisce il costo della politica e quindi va ridata la parola agli elettori ma non solo per questo”. “Il governo Renzi”- prosegue- “ha impegnato tutto se stesso su questa riforma e un uomo solo al comando questo paese non se lo può permettere”. Sugli scenari post referendum Romani annuncia che “Forza Italia non si siederà al tavolo con Renzi ma a un tavolo permanente per fare la legge elettorale”. Tocca al giornalista Diaconale ricordare che “già è stata fatta una riforma costituzionale nel 2001 che ha portato una serie di problemi giganteschi tra Stato e Regioni”.
“Quella riforma”- avverte il giornalista e consigliere Rai- “l’ha fatta la sinistra e ora, sempre la sinistra, fa un’altra riforma sbagliata. Non dobbiamo più correre ai ripari ma trovare una soluzione che sia corretta e giusta”. In caso di vittoria del no Diaconale indica la strada da seguire: una riforma elettorale, nuove elezioni e un’assemblea costituente. Presenti in sala anche i consiglieri regionali di Forza Italia Lorenzo Sospiri e Emilio Iampieri, il Coordinatore Provinciale Antonella Di Nino e il consigliere comunale Elisabetta Bianchi.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO