ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 6 dicembre 2016

PROTEZIONE CIVILE E SOPRINTENDENZA: IL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA LIBERA RESTA CHIUSO

PRATOLA - Resta chiuso il Santuario della Madonna della Libera di Pratola Peligna. La doccia fredda è arrivata ieri al termine del sopralluogo eseguito dalla Protezione Civile Regionale e dalla Soprintendenza dei Beni culturali che hanno confermato l’aggravamento delle lesioni, già riscontrate nell’edificio all’indomani del sisma del 2009. Il colpo di grazia è arrivato dopo il terremoto di Norcia, quando il Santuario fu chiuso dopo una verifica tecnica eseguita
dall’ingegnere Paolo Petrella, tecnico di fiducia della parrocchia. Secondo Protezione Civile e Soprintendenza l’edificio di culto necessita di lavori immediati di adeguamento sismico. Si attende a questo punto lo sblocco dei fondi, che ammonta a 800 mila euro, da parte del Ministero dei Beni Culturali. Oltre al finanziamento del Ministero sul Santuario, meta di pellegrinaggi religiosi in qualsiasi momento dell’anno, sono stati riversati già 150 mila euro grazie a un comitato spontaneo dei cittadini e 250 mila euro con la legge mancia, somma ottenuta dall’amministrazione De Crescentiis. I soldi ci sono ma i lavori stentano a partite mentre ad ingoiare l’amaro boccone in questi giorni è la parrocchia unitamente all’intera comunità pratolana. Imprenditori e operatori economici hanno lanciato l’allarme dal momento che il Santuario è un punto di riferimento del turismo religioso della zona.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina