ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 5 dicembre 2016

"DOPO IL REFERENDUM È URGENTE RILANCIARE LA RIFORMA DEL LAVORO E LE POLITICHE PER LA CRESCITA E L’OCCUPAZIONE"

L'AQUILA - "E’ dopo aver esaminato il merito e i contenuti della riforma costituzionale proposta dal governo che la Cgil ha espresso il suo parere negativo e si è dichiarata per il “No” alla consultazione referendaria che si è svolta ieri. Un “No” con il quale la Cgil ha bocciato una riforma pasticciata e che avrebbe messo in discussione alcuni capisaldi della nostra Costituzione, con il rischio che modifiche sbagliate non soltanto non avrebbero funzionato ma avrebbero prodotto effetti imprevedibili e disastrosi per l'equilibrio dei poteri, la rappresentanza e l'esercizio della sovranità popolare.
Per quanto ci riguarda, la Cgil Abruzzo (come la confederazione nazionale) una volta conclusa la consultazione referendaria ritiene sia urgente e indispensabile rilanciare l’iniziativa sindacale sui diritti del lavoro e sui problemi del precariato, per trasformare la Carta dei diritti universali del lavoro, presentata dalla Cgil attraverso una proposta di legge di iniziativa popolare, in un nuovo Statuto dei lavoratori che riformi tutto il diritto del lavoro (dipendente o autonomo, a prescindere dalla tipologia di contratto o dalla dimensione dell’azienda) manomesso da anni di liberismo. E che sia necessario continuare la mobilitazione, in Abruzzo come in tutta Italia, per un cambiamento delle politiche economiche e sociali che porti al rilancio della crescita, dell’occupazione e a una maggiore equità sociale".

La Segreteria regionale Cgil Abruzzo

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina