ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 novembre 2016

UN COMITATO PER OVIDIO 2017

SULMONA - E' stato ufficializzato il comitato per le celebrazioni di "Ovidio 2017". Ad ideare, preparare e supportare il bimillenario del nostro illustre concittadino sarà un'organizzazione di tecnici. A coordinare tutti gli appuntamenti nel lungo anno ovidiano saranno: la commissione scientifica e la commissione organizzatrice. A dirigere il tutto, invece,  il presidente nella persona del sindaco di Sulmona, Anna Maria Casini.
Come supporto alle attività del comitato ci saranno due consulte; quella del territorio e quella delle associazioni culturali. Fanno parte della commissione scientifica: Paolo Fedeli; responsabile del convegno internazionale sugli studi ovidiani; Franca Ela Consolino; Gian Biagio Conte; Arturo De Vivo; Ivano Dionigi; Giampiero Rosati e Ferdinando Bologna. In sinergia con la commissione scientifica collaboreranno Domenico Silvestri, responsabile dell’edizione speciale del Certamen Ovidianum Sulmonense; Franco Marini, ex presidente del Senato e Gianni Febbo, ex Comandante della Polizia Municipale in qualità di cerimoniere. La commissione organizzatrice, invece,  è formata da: Raffaele Giannantonio; Gaetano Di Bacco; Mario Massari; Antonio Di Fonso; Rosanna Tuteri; Fabio Spinosa Pingue; Franco Avallone; Caterina Fantauzzi e Massimo Di Paolo. Secondo quanto stabilito dalla giunta comunale la Consulta del Territorio sarà composta dal presidente della giunta regionale d’Abruzzo, dal presidente della Provincia dell’Aquila e dai sindaci dei comuni del comprensorio peligno. Tutti i presidenti delle associazioni culturali, invece, prenderanno parte alla consulta delle associazioni. Per il programma ufficiale, quindi, ancora nulla ma il sindaco assicura che, tutto, sarà pronto entro metà dicembre prossimo. Unica cosa certa il "Convegno Internazionale degli studi ovidiani" calendarizzato dal 2 al 9 aprile 2017 .

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina