ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 10 novembre 2016

OSPEDALE: NON PIU' CONTAINER MA EDIFICI IN AFFITTO


SULMONA – Il sisma del centro Italia fa schizzare improvvisamente alle stelle le richieste di container, dilatando a dismisura i tempi di consegna dei moduli abitativi e allora la Asl, costretta a cambiare in corsa, trova una soluzione per fare in fretta, sostituire i moduli prefabbricati con edifici in affitto e, non ultimo, ottenere considerevoli risparmi.
Con un cambio di passo, dettato dagli imprevedibili sviluppi dell’emergenza sisma, l’azienda  sanitaria vara una strategia per aggirare la burocrazia, garantire la sicurezza degli utenti e degli operatori sanitari e trovare una sistemazione provvisoria agli ambulatori situati nell’ala vecchia dell’ospedale di Sulmona, non conforme alle norme antisismiche. La nuova soluzione adottata dalla direzione Asl, della quale è stato messo al corrente il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, permetterà di evitare di infilarsi nell’ingorgo delle richieste (tantissime) che, dopo il sisma di fine ottobre, protezione civile, enti e istituzioni hanno inoltrato  per avere in affitto i container. La necessità di cambiare strada porterà quindi a una soluzione migliore perché al posto dei container, scelti in prima battuta per ospitarvi gli ambulatori della parte vecchia dell’ospedale, si utilizzeranno degli edifici in affitto, per ovvi motivi molto più idonei e confortevoli rispetto ai moduli prefabbricati. La Asl nei prossimi giorni  pubblicherà l’avviso per trovare sul mercato l’immobile che risponda alle esigenze richieste, annuncio  a cui seguiranno tutte le tappe amministrative successive fino all’effettivo trasferimento delle attività ambulatoriali ubicate nell’ala vecchia.  “Le scosse telluriche del 30 ottobre scorso”, dichiara il Manager della Asl Rinaldo Tordera, “ci hanno messo improvvisamente davanti a un grosso ostacolo, quello dei lunghi tempi di consegna dei moduli provvisori. C’è stata infatti una pioggia di richieste alle ditte fornitrici per affittare container necessari a ospitare le persone colpite dal terremoto del centro Italia.  Ci sarebbero voluti molti mesi per avere le strutture modulari, un’attesa incompatibile con la nostra necessità di assicurare prima possibile condizioni di sicurezza agli utenti. Con questa soluzione”, aggiunge Tordera, “contiamo di arrivare al trasferimento degli ambulatori entro febbraio. Inoltre, aspetto importante, disporre di un fabbricato anziché di container è sicuramente molto meglio per lo svolgimento di prestazioni sanitarie, sia per gli utenti sia per il personale. Così facendo, peraltro, otterremo un forte risparmio non solo perché i container sarebbero costati molto di più dell’affitto di un immobile ma anche perché non dovremo sostenere le spese per le opere di urbanizzazione – consistenti nella realizzazione di tratti d’asfalto, fogne e impianti elettrici – necessarie se si ricorre ai moduli prefabbricati. Le risorse così recuperate”, conclude, “saranno investite nel potenziamento dei servizi di ospedale e territorio”




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina