ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 22 novembre 2016

ORTOFRUTTA: LA FIESA ASSOFFRUTERIE E L’ANVA CONFESERCENTI LANCIANO UN APPELLO AI COMUNI PER COMBATTERE L’ABUSIVISMO E LA CONCORRENZA SLEALE

SULMONA - "È da molto tempo, ormai, che si sta cercando di alzare il livello di attenzione sui problemi legati all’aumento iperbolico delle frutterie gestite da imprenditori stranieri. Non è un elemento di discriminazione il nostro; bensì una sostanziale analisi sui problemi e la necessità di un costante controllo per verificare se tutti gli operatori sono in regola con le normative vigenti.
Sappiamo tutti che il rispetto di leggi, norme e regolamenti comporta costi elevati che influiscono in maniera importante sull’economia di ciascuna impresa: operare nel mancato rispetto di tutte o di alcune di tali normative significa operare concorrenza sleale nei confronti di quelle imprese che ogni giorno si trovano ad affrontare spese e burocrazia.
Va detto che quello dell’ortofrutta è un settore in crisi perché alle difficoltà endemiche come la stagionalità, la tassazione e la concorrenza della grande distribuzione, si aggiunge proprio la piaga dell’abusivismo con un numero sempre crescente di furgoni sulle strisce pedonali che si posizionano davanti ai mercati coperti e su aree pubbliche, in barba alle norme in vigore, soprattutto igienico sanitarie ed annonarie. La contrazione dei consumi, la crescente concorrenza sleale dell’abusivismo, le nuove norme in materia di indicazioni obbligatorie nell’etichettatura e nella provenienza dei prodotti ortofrutticoli, sono alla base della crescente preoccupazione degli operatori del settore.

Occorre sottolineare che questo fenomeno ha una portata più ampia, che non riguarda solo il comparto ortofrutta, ma ogni forma di abusivismo e mancato rispetto delle regole. In sostanza, il commercio langue e l’abusivismo dilaga. I venditori abusivi non pagano tasse, non versano contributi assicurativi e previdenziali e non garantiscono alcuna certificazione di provenienza dei prodotti: come possono in questo modo integrarsi nel nostro sistema economico? E non ci si venga a dire che dobbiamo prendere esempio dagli stranieri, egiziani o cinesi che siano, per entrare nel mondo del commercio. La legislazione italiana è una delle migliori, a livello internazionale, in materia di salvaguardia della salute pubblica e di garanzia del consumatore. I nostri imprenditori ed i nostri giovani sanno cosa fare per operare in questo contesto; non hanno certo bisogno di prendere lezione da chi queste regole cerca sempre di evaderle.

Franco Liberatore

Fiesa Assoffruterie e Anva Confesercenti della Provincia dell’Aquila
Lunedì 21 novembre 2016

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-