non ci sarebbero le condizioni per svolgere le lezioni, visto il repentino abbassamento delle temperature di questi giorni. “Quella delle stufe era una soluzione provvisoria che abbiamo adottato per non lasciare gli studenti al freddo ma le condizioni climatiche di queste ore non riescono a garantire un adeguato riscaldamento”- spiega il sindaco Terenzio Di Censo. Il primo cittadino ha inviato tutti gli atti in Prefettura, come aveva annunciato giorni fa. Una decisione assunta dopo gli innumerevoli solleciti alla ditta che, a quanto pare, non ha dato segni di vita. Da domani dunque studenti, docenti e personale della scuola resteranno a casa in attesa di nuove disposizioni.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI
ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
martedì 15 novembre 2016
INTRODACQUA: NIENTE GAS METANO PER IL RISCALDAMENTO, IL SINDACO CHIUDE LE SCUOLE
non ci sarebbero le condizioni per svolgere le lezioni, visto il repentino abbassamento delle temperature di questi giorni. “Quella delle stufe era una soluzione provvisoria che abbiamo adottato per non lasciare gli studenti al freddo ma le condizioni climatiche di queste ore non riescono a garantire un adeguato riscaldamento”- spiega il sindaco Terenzio Di Censo. Il primo cittadino ha inviato tutti gli atti in Prefettura, come aveva annunciato giorni fa. Una decisione assunta dopo gli innumerevoli solleciti alla ditta che, a quanto pare, non ha dato segni di vita. Da domani dunque studenti, docenti e personale della scuola resteranno a casa in attesa di nuove disposizioni.