ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 novembre 2016

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ANTONIO DE CRESCENTIIS REPLICA AL CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA AL COMUNE DI SULMONA ELISABETTA BIANCHI IN RELAZIONE ALL’ISTITUTO “DE NINO-MORANDI”

SULMONA - “Destano stupore le dichiarazioni della consigliera comunale di Sulmona Elisabetta Bianchi in relazione all’Istituto ‘De Nino-Morandi’ e alla richiesta di chiarimenti che la stessa rivolge alla Provincia dell’Aquila.Come la Bianchi ricorderà – sottolinea il presidente Antonio De Crescentiis – la sede dell’Istituto De Nino-Morandi è stata posta sotto sequestro nel 2014, quando la Provincia dell’Aquila era amministrata dal centro-destra, ed è tuttora interessata da un procedimento penale.
L’attuale amministrazione – prosegue il presidente – è stata particolarmente impegnata per trovare una soluzione al problema attraverso una serie di incontri con le istituzioni preposte al fine di giungere al dissequestro di almeno una parte dell’edificio, per poter procedere al completamento dei lavori di messa in sicurezza.In particolare è stata inviata una formale richiesta alla Procura della Repubblica dell’Aquila per il dissequestro totale o parziale, o comunque per avere la possibilità di accesso temporaneo, da parte dei tecnici  per effettuare i relativi sopralluoghi, necessari all’esclusivo rilievo dello stato di fatto per l’avvio dell’iter progettuale.Ho incontrato personalmente il procuratore Stefano Gallo e la scorsa settimana abbiamo avuto il via libera dalla Procura del capoluogo per l’accesso temporaneo.Gli uffici del settore, terminate le verifiche necessarie a garantire la sicurezza nelle scuole del territorio a seguito dei recenti eventi sismici avvertiti anche nella nostra provincia, stanno già disponendo i sopralluoghi.A  breve sarà convocato un incontro con il Comune di Sulmona e con il dirigente scolastico.Questi sono i fatti, al di là delle strumentalizzazioni politiche di comodo del momento, che lasciano il tempo che trovano.Infine, per sgomberare il campo da ogni equivoco  che la consigliera Bianchi cerca di alimentare  – conclude De Crescentiis –  ricordo di aver formalizzato la mia volontà politica sul futuro dell’Istituto ‘De Nino-Morandi’ attraverso un decreto dello scorso 13 maggio, in cui si prevede un’articolazione dei lavori in due lotti funzionali  al fine di consentire una progressiva ripresa delle attività didattiche nell’edificio di Sulmona, in funzione anche della futura risoluzione delle vicende giudiziarie in essere.Circa lo svolgimento delle lezioni nella sede dell’Itis di Pratola Peligna, nel rammentare alla Bianchi che l’istituto di Pratola si è rivelato una risorsa dell’intero territorio consentendo lo svolgimento delle attività didattiche in sicurezza, ribadisco che si tratta di una soluzione temporanea adottata dai suoi colleghi di partito e che obiettivo di questa amministrazione è quello di restituire nel più breve tempo possibile il ‘De Nino-Morandi’ alla città di Sulmona”, conclude De Crescentiis.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina