ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 novembre 2016

CORDOGLIO A SULMONA, E' SCOMPARSO IL BARBIERE PIÙ LONGEVO

SULMONA – A Sulmona in tanti piangono la morte di Attilio D’Artista, il barbiere centenario che se ne è andato in punta di piedi nei giorni scorsi. Con lui sono cresciute intere generazioni di barbieri e il suo locale di Corso Ovidio per anni è stato il punto di riferimento dell’intera comunità sulmonese, una sorta di piazza dove commentava ciò che accadeva in città.
D’Artista era nato il 10 marzo 1916 e aveva tagliato il traguardo del secolo di vita non molti mesi fa. In quell’occasione, festeggiato dai suoi allievi e dai suoi storici clienti, aveva scherzato spiegando di avere un cervello ancora da vendere.

Profonda dedizione al lavoro e al senso del dovere, cordialità e altruismo sono stati gli elementi fondanti su cui ha poggiato la vita e la professione di D’Artista. Tratti del carattere riconosciuti soprattutto dai suoi apprendisti che ancora oggi ricordano aneddoti e particolari di quando l’uomo era all’opera nel salone del centro storico, assecondando le esigenze dei clienti, anche nei giorni di festa. In un momento dove si parla di onestà intellettuale sul posto di lavoro, il barbiere più longevo della città ne è stato l’esempio.

http://centroabruzzonews.blogspot.it/2016/03/taglia-il-traguardo-del-secolo-di-vita.html

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina