ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 novembre 2016

COMITATO SCUOLE SICURE: LA FASE 2 QUANDO PARTE?

SULMONA - "Circa un mese fa l'amministrazione comunale assunse impegni scadenzati su varie fasi:
* l'emergenza, ovvero come avviare l'anno scolastico nel più breve tempo possibile, ma nel rispetto di riduzione del rischio per i ragazzi;
* L'avvio dei lavori (fu affermato in assemblea dell'assessore Sinibaldi che di lì ad una settimana sarebbe stato firmato il contratto per avviare i lavori della Masciangioli) e l'arrivo dei primi MUSP all'inizio del nuovo anno;
* Il progetto di messa in sicurezza di tutto il patrimonio scolastico.
Se la gestione della prima fase è stata condotta sostanzialmente secondo gli impegni assunti, con grande senso di responsabilità da parte di tutti, sulla seconda fase, ovvero l'avvio dei lavori e l'arrivo dei MUSP, niente di nuovo arriva dal Palazzo di Città. Le sollecitazioni del Comitato (per iscritto e di persona) non ricevono alcun cenno di riscontro. Dall'altra parte, sempre da Palazzo di Città, vengono decisioni che, pur sembrando ridondanti (vedasi Palazzo dell'Annunziata e Ponte Capograssi) non fanno altro che accrescere l'ansia.
Il Comitato evidenzia come in questo momento siano venuti meno impegni assunti dall'Amministrazione Comunale, di trasparenza ed efficienza rispetto all'obiettivo "condiviso" di realizzare un sistema scolastico strutturalmente sicuro rispetto ai rischi connessi con un sisma avente epicentro nel nostro territorio. La richiesta provocatoria di chiudere le scuole è nata dalla mancanza di trasparenza con particolare riferimento alle recenti verifiche.
Si ritiene, pertanto, di invitare tutti i genitori e gli studenti di Sulmona a manifestare questo stato di insoddisfazione, acquisendo coscienza che quella che si è intrapresa è una maratona che solo alla fine ci permetterà di raggiungere l'obiettivo "sicurezza".
L'appuntamento è fissato a sabato 5 novembre 2016 ore 10,30 presso piazza XX settembre per poi spostarci in via Mazara nei pressi del Comune.
Il Comitato, come soggetto rappresentativo del gruppo di genitori che in esso si riconoscono, chiede che vengano istituzionalizzate le fasi dell'informazione e del confronto, ribadendo la disponibilità dei tecnici che con esso collaborano ad essere attivi anche nelle fasi operative".

Comitato Scuole Sicure

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina