ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky, Putin non vuole la pace, lo vediamo - Massiccio attacco russo su Kiev, 2 morti e 13 feriti. Oggi a Roma la conferenza per la ricostruzione - Almeno 24 morti in raid israeliani su Gaza, anche donne e bambini- Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella. "La posizione dell'Italia ferma, pieno sostegno"- Sinner batte Shelton 3-0 e vola in semifinale - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

REAL TIME: ARRIVA "I TRUCCHI DEL MAESTRO",LA PRIMA SERIE ITALIANA SULLA DERMOPIGMENTAZIONE CON IL SULMONESE ENNIO ORSINI

SULMONA - DA SABATO 26 LUGLIO 2025, ORE 21.30, OGNI SABATO ALLE 17.10 ." Quanto può influire un piccolo dettaglio sul modo in cui ci pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 2 novembre 2016

AL VIA IL XXXIV SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - Al via domani 3 Novembre il 34esimo Sulmona International Film Festival, rinnovato nel nome e nella formula, che si svolgerà fino al 6 Novembre al Cinema “Pacifico” di Sulmona (dalle 17 alle 19). Due date speciali: 13 e 14 Novembre, con proiezione lungometraggio in prima nazionale (Soul Kitchen ore 17) e spettacolo teatrale (Pacifico, ore 21). Ad alzare il sipario (ore 17) sulle proiezione dei primi due blocchi di cortometraggi in concorso saranno il presidente dell'associazione culturale Sulmonacinema,
Marco Maiorano, insieme al musicista Omar Pedrini, padre fondatore dei Timoria, rappresentante della prestigiosa giuria che assegnerà i premi ai  Migliori Corti nazionali e internazionali e i Best Music video. Alle 21 sul grande schermo sarà la volta del primo dei tre lungometraggi dedicati a Ovidio (filo rosso: le “Metamorfosi”): "Lars e una ragazza tutta sua" di Craig Gillespie (Usa-Canada).  Appuntamento alle 22 nel Soul Kitchen, con gli eventi del Dopo Festival, tra musica, arte, teatro e gastronomia. Si comincia con l’intervista-concerto di Omar Pedrini, condotta da Andrea Del Castello.

Al via domani, Giovedi  3 Novembre, il XXXIV Sulmona International Film Festival, prestigiosa kermesse fiore all’occhiello del territorio e dell’intero Abruzzo, che si svolgerà al Cinema “Pacifico” di Sulmona fino a domenica 6 Novembre.  Il ricco programma prevede, inoltre, 2 appuntamenti speciali, il 13 Novembre al Soul Kitchen (ore 17), con la proiezione della prima nazionale “Todos son mis Hijos”  (lungometraggio) del regista cileno Ricardo Soto Uribe e il 14 Novembre al “Pacifico” con uno spettacolo teatrale “Pianoforte vendesi” dall’omonimo racconto di Andrea Vitali per la regia di Raffaele Latagliata musicato dal sulmonese Patrizio Maria D’Artista (ore 21).  Su il sipario alle 17 con una breve ouverture ai lavori affidata al presidente dell’Associazione culturale Sulmonacinema, Marco Maiorano, insieme agli organizzatori del Festival, rinnovato quest’anno nel nome e nella formula, Pierlorenzo Puglielli e Carlo Liberatore. Sul palco, a rappresentare la prestigiosa giuria, sarà presente Omar Pedrini, musicista padre fondatore dei Timoria.

Si comincerà con il primo blocco dei 40 cortometraggi in Concorso (selezionati tra i quasi 400 arrivati da 45 nazioni), che condensano tematiche attuali e potenza narrativa, sperimentazione e maestria tecnica.  Si parte con  “California dreaming”  di Sahirr Sethhi (Usa), “Sasha” di Taisia Deeva (Germany-Russia), “Aden” di Gary H.Lee (Usa), “Back” di Gabriele Urbonaite (Usa/Lithuania), “Era ieri” di Valentina Pedicini (Italy), “Queen off failureland” di Diego Gavioli (Italy), “Pattern Repeating” di  Hochr  (Norway), “Fear” di Farbod Khoshtinat (Iran).


Secondo gruppo dalle 19 alle 21: “La Malaerba” di Mirco Valenza  (Italy), “Silence” di Dejan Mrkic (United Kingdom), “Her name” di  Pedro Lino  (Italy), “Magic Forest”  di Artur Marcol (Poland), “Mayday relay” di Florian Tscharf  (Germany).  Alle 21 sarà proiettato sul grande schermo  “Lars e una ragazza tutta sua” di Craig Gillespie (Usa-Canada), il primo dei 3 lungometraggi in programma nella fascia serale, dedicati ad Ovidio, accomunati dalle tematiche legate alle “Metamorfosi”,  in vista delle celebrazioni del bimillenario della morte del poeta latino a cui Sulmona ha dato i natali.
Durante il Festival, nel cinema Pacifico, sarà allestita una mostra  fotografica “CliCiak”, omaggio ai fotografi di scena, (gli scatti più belli di 20 set italiani degli ultimi anni e 20 abruzzesi) attraverso una collaborazione con il Centro del Cinema del Comune di Cesena.
La kermesse proseguirà con gli originali eventi del Dopo Festival d’autore e di qualità che animeranno le 4 serate della manifestazione cinematografica, proponendo teatro, arte, musica live e degustazioni enogastronomiche. Appuntamento alle 22 nel Soul Kitchen con un’intervista-concerto di Omar Pedrini (3 Novembre ore 22), condotta da Andrea Del Castello.



LA GIURIA
A stabilire i migliori Corti italiani ed esteri e i Best Music Video sarà una giuria di prestigio, composta, tra gli altri, da Gianluca Arcopinto, il più importante produttore indipendente italiano, e da Omar Pedrini, cantautore fondatore dei Timoria. I giurati, per le due sezioni “International Short” e “National Short”: Michele D’Attanasio, direttore della Fotografia (ha curato la fotografia anche di “Veloce come il vento”, “Lo chiamavano Jeeg Robot”, “Gomorra – La Serie”), Victor Perez, regista e supervisore Effetti Visivi (ha lavorato per numerose pellicole tra cui: “Harry Potter”, “127 ore”, “Batman e il cavaliere oscuro”), Angelo Carbone, sceneggiatore (ha scritto: “Liberi”, “L’aria salata”, “Cosa voglio di più” e tanti altri film di successo). A giudicare la sezione dedicata ai migliori videoclip saranno Udo Dahmen, direttore Popakademie Manheim (compositore e batterista, ha lavorato, tra i tanti, con Sting, Nina Hagen e Gianna Nannini), Flavio Ibba, compositore e produttore discografico (cura la musiche degli spot della Fiat), Angelo Valori, direttore del dipartimento Popular Music al Conservatorio “D’Annunzio” e direttore artistico del Festival Spoltore Ensemble. Giurati speciali nelle matinèe saranno gli studenti del Polo Scientifico Tecnologico e del Polo Umanistico di Sulmona i quali, partecipando attivamente con la visione di dieci proiezioni,assegneranno il “Premio SIFF Studenti” al Miglior Cortometraggio Nazionale.



Un omaggio a “Un Chien Andalou” del celebre regista Luis Buñuel, il cortometraggio più rivoluzionario e tagliente della storia della settima arte, un atto d’amore al cinema nella sua forma breve, con richiami visuali alla scena del famoso “American Beauty”, è il video promozionale del Festival, ideato e diretto da Carlo Liberatore e Daniele Campea, con scenografie di Gianni Colangelo Mad, musiche originali di Patrizio Maria D’Artista e la collaborazione di Federico Deidda e Silvia Giampietro, che sta riscontrando già successo sulla rete.


LOTTERIA
Lotteria Siff (costo biglietti 1 euro) , 10 premi in palio finalizzati alla promozione del territorio, del cinema, dell’arte e della cultura. Estrazione premi: 9 gennaio 2017 ore 18 nella sede dell’associazione culturale Sulmonacinema in via Volta, 7. 

BIGLIETTERIA
E’ possibile acquistare le tessere socio e gli abbonamenti nella Rotonda di San Francesco, lungo Corso Ovidio (nei pressi dell'acquedotto). La biglietteria resterà aperta dal 1 al 7 Novembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. 
Costo Tessera soci: 10 euro (prevede  riduzione sul costo del singolo blocco di cortometraggi  o su un lungometraggio)
Costo Abbonamento più Tessera: 25 euro (prevede una serie di agevolazioni anche per ingresso multisala Igioland);
Costo per un blocco cortometraggi: 5 euro.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-