ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 settembre 2016

STATUA RATZINGER, IL 2 OTTOBRE L'INAUGURAZIONE

SULMONA – Sono attese all’incirca 500 persone da Burghausen per l’inaugurazione della statua dedicata alla visita del papa emerito Benedetto XVI a Sulmona. L’annuncio arriva da Mimmo Taglieri, Presidente onorario dell’associazione Giostra Cavalleresca e presidente del comitato civico che si occupa dell’organizzazione dell’evento. La cerimonia è in programma per le ore 10 del prossimo 2 ottobre alle spalle della Basilica Cattedrale di San Panfilo.
Negli ultimi giorni in città non si è parlato d’altro. La scelta di far erigere una statua che raffigura Ratzinger con le braccia allargate ha fatto discutere e non poco con l’Uaar che ha chiesto formale accesso agli atti, sostenendo che sia venuto meno il principio di laicità dello Stato. “Ben venga qualcuno che la pensa diversamente, vuol dire che non siamo un paesello”- esordisce Taglieri- spiegando che si è di fronte a un equivoco. “La statua non è commemorativa me celebrativa di un’iniziativa presa nel 2010 dal vescovo Angelo Spina”. Il presidente del comitato, composto da imprenditori e benefattori, rappresentanti della passata amministrazione comunale come Franco Casciani e dal comune di Burghausen, ha spiegato che si sono verificate una serie di coincidenze che hanno portato il gruppo di cittadini a sposare l’idea lanciata da mons. Spina: il gemellaggio con la nazione di Burghausen che va avanti da dieci anni, la nascita di Ratzinger a sei chilometri dalla città tedesca, la presenza del vescovo Spina che ha richiesto la venuta del papa emerito, il legame con il papa della “rinuncia” Celestino V. “Definisco Ratzinger un papa europeo e speriamo di riuscire a mettere in moto un meccanismo importante che metta in circolo le nazione europee, tenendo presente in tal senso anche la Giostra”- conclude Taglieri.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina