ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 settembre 2016

STATUA RATZINGER, IL 2 OTTOBRE L'INAUGURAZIONE

SULMONA – Sono attese all’incirca 500 persone da Burghausen per l’inaugurazione della statua dedicata alla visita del papa emerito Benedetto XVI a Sulmona. L’annuncio arriva da Mimmo Taglieri, Presidente onorario dell’associazione Giostra Cavalleresca e presidente del comitato civico che si occupa dell’organizzazione dell’evento. La cerimonia è in programma per le ore 10 del prossimo 2 ottobre alle spalle della Basilica Cattedrale di San Panfilo.
Negli ultimi giorni in città non si è parlato d’altro. La scelta di far erigere una statua che raffigura Ratzinger con le braccia allargate ha fatto discutere e non poco con l’Uaar che ha chiesto formale accesso agli atti, sostenendo che sia venuto meno il principio di laicità dello Stato. “Ben venga qualcuno che la pensa diversamente, vuol dire che non siamo un paesello”- esordisce Taglieri- spiegando che si è di fronte a un equivoco. “La statua non è commemorativa me celebrativa di un’iniziativa presa nel 2010 dal vescovo Angelo Spina”. Il presidente del comitato, composto da imprenditori e benefattori, rappresentanti della passata amministrazione comunale come Franco Casciani e dal comune di Burghausen, ha spiegato che si sono verificate una serie di coincidenze che hanno portato il gruppo di cittadini a sposare l’idea lanciata da mons. Spina: il gemellaggio con la nazione di Burghausen che va avanti da dieci anni, la nascita di Ratzinger a sei chilometri dalla città tedesca, la presenza del vescovo Spina che ha richiesto la venuta del papa emerito, il legame con il papa della “rinuncia” Celestino V. “Definisco Ratzinger un papa europeo e speriamo di riuscire a mettere in moto un meccanismo importante che metta in circolo le nazione europee, tenendo presente in tal senso anche la Giostra”- conclude Taglieri.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina