ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 settembre 2016

«PESCINA: CONVEGNO SU FUSIONI TRA COMUNI E STRATEGIA AREE INTERNE PER IL RILANCIO DELLA VALLE DEL GIOVENCO»

PESCINA - Sabato 1 ottobre, a partire dalle ore 16:00, a Pescina, presso la Sala conferenze del Teatro San Francesco, si terrà un interessante convegno, dal titolo: "Fusioni tra Comuni, opportunità e necessità. I vantaggi sociali ed economici il futuro e lo sviluppo della Valle del Giovenco". L’evento, patrocinato dal Consiglio regionale d’Abruzzo, insieme ad altre importanti istituzioni, e promosso dal Comune di Pescina con la collaborazione del Movimento “Ripensiamo il Territorio”, la cui missione ha come principale obiettivo la Coesione territoriale del Centro Abruzzo, intende favorire un momento di studio
ed approfondimento per analizzare l’istituto della fusione tra Comuni e per esaminare quali sono le opportunità di sviluppo locale offerte dalla Strategia Aree Interne 2014 - 2020. Dopo i saluti del Sindaco di Pescina (AQ), Stefano Iulianella, e del rappresentante del Movimento, Giovanni Natale, il già Assessore al Comune di Popoli (PE) con delega alla Coesione territoriale, Giovanni Diamante, ed il Sindaco di Trecastelli (AN), Faustino Conigli, Comune originato nel 2014 mediante la fusione dei Comuni marchigiani di Castel Colonna, Monterado e Ripe, racconteranno la loro esperienza in materia di processi aggregativi.
Seguiranno gli interventi del Prof. Ordinario di Urbanistica dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio”, Roberto  Mascarucci, autore del recente studio sul “Sistema urbano regionale”, del Dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, NUVAP/Comitato tecnico Aree Interne, Maria Gigliola Cirrillo, che tratterà il tema dell’associazionismo territoriale nella Strategia Aree Interne, e quello dell’Assessore della Regione Abruzzo, Andrea Gerosolimo, il quale parlerà della programmazione per le Aree Interne quale importante volano per il riequilibrio dell’offerta dei servizi di base (salute, istruzione, mobilità) e per la valorizzazione dell’insieme delle risorse locali (naturali, culturali, turistiche, etc..). Previsto, inoltre, un momento di confronto tra i Sindaci sulle idee di rilancio della Valle del Giovenco. Le conclusioni, invece, saranno affidate al Consigliere della Regione Abruzzo, Maurizio Di Nicola, facilitatore dell’Area Interna “Valle del Giovenco – Valle Roveto” e promotore della recente Legge regionale che incentiva le fusioni tra piccoli Comuni. 
Coordinerà il dibattito il giornalista Ennio Bellucci.

       Comune di Pescina                                             Ripensiamo il Territorio,
Stefano Iulianella ,    Sindaco                               Gianni  Natale,  V. pres.  

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina