ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 settembre 2016

A25/A25: REALACCI "PROGETTO TOTO COSTOSO, INUTILE E DANNOSO"

L'AQUILA - "Da quotidiani locali e nazionali si apprende la notizia che, adducendo motivi di sicurezza e ambientali, la Toto Holding Spa vorrebbe realizzare la rettifica di due tratti di A24 e A25 per complessivi 30 chilometri, 55 gallerie e un investimento di quasi 2.5 miliardi di euro, chiedendo per questo un allungamento della concessione di 45 anni. Per sapere quale sia la valutazione del governo sul progetto ho presentato, anche su sollecitazione di Legambiente Abruzzo, una interrogazione al ministro Delrio".
Lo afferma Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, depositando l' interrogazione sul progetto autostradale di Toto. "Accanto al corretto obiettivo di messa in sicurezza anche dal punto di vista antisismico del sistema autostradale A24-A-25, la cosiddetta Strada dei Parchi - afferma Realacci - e' necessario approfondire se le soluzioni proposte siano coerenti e adeguate alle finalita' dichiarate o se non appaiano sovradimensionate e controproducenti. Per tagliare in modo marginale la lunghezza dei due tracciati - afferma il parlamenmtare - si andrebbero a toccare almeno 10 corpi idrici sotterranei importanti per l'assetto idrogeologico; verrebbero stravolti gioielli ambientali unici in Europa e sarebbero direttamente coinvolti il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco regionale del Sirente-Velino, la Riserva del Monte Genzana e la Riserva delle Gole di San Venanzio. Un progetto che rischia dunque di compromettere pesantemente il futuro e la vocazione di quelle aree legata anche alle produzioni agroalimentari di qualita' e ad un turismo attento ai valori paesaggistici, ambientali e culturali. Come se non bastasse i dati ci dicono che l'incremento del traffico non giustifica il progetto targato Toto, che sara' sostanzialmente a carico dello Stato e dei cittadini". Realacci ritiene pertanto "si tratti di un progetto inutile, costoso e dannoso". "Fatta salva la necessita' di adeguamento antisismico dell'intera infrastruttura 'A24-A250 in concessione al Gruppo Toto Holding, nell'interrogazione - fa sapere il presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera - ho chiesto al ministro delle Infrastrutture di verificare se la soluzione proposta sia strategica per lo sviluppo infrastrutturale del Paese e compatibile con il valore ambientale e paesaggistico dei territori toccati. Anche per scongiurare - conclude Realacci - la replica di un caso emblematico di opere costose e poco utili al Paese come quello della Bre-

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina