PRATOLA - Dopo il sisma, che nella notte del 24 Agosto ha colpito il Lazio con epicentro Amatrice, è scattata immediatamente la macchina della solidarieta'.Forti degli appelli lanciati dai media e dal forte senso civico che caratterizza i cittadini della Valle Peligna. La proverbiale generosità dei singoli non si e' fatta attendere.La raccolta di generi di prima necessita, viveri e sussistenza e' stata capillare veloce ed efficace.
Grosso plauso all' "Associazione Culturale Castrum Peligna" che in perfetta sincronia con il G.C.V.P.C , ha permesso, previo accordo con alcuni funzionari del Dipartimento di Protezione Civile Regione Abruzzo, la consegna in modo mirato, dei proventi della raccolta di generi di prima necessità. Nelle ore successive, ai ragazzi della Protezione Civile muniti di "Dispositivi di Sicurezza Individuali" e' stato rilasciato un "pass" dal DOS dei Vigili Del Fuoco campo base di Amatrice per accedere nella "zona rossa" e concentrarsi in aiuto e supporto agli altri volontari, nella ricerca di dispersi.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI
SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

