ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 luglio 2016

SOVRANITA' :"OSPEDALE DI SULMONA, UN DEPOTENZIAMENTO SPACCIATO PER SUCCESSO"

SULMONA - “Un depotenziamento spacciato per successo è il declassamento dell’ospedale di Sulmona visto con gli occhi dell’assessore regionale alle aree interne, Andrea Gerosoliomo, che chiama a raccolta i primi cittadini peligni” non usa mezzi termini il coordinatore di Sovranità Sulmona, Alberto Di Giandomenico, che commenta così l’incontro dell'8 luglio tenuto a Sulmona sulla programmazione sanitaria.
Il movimento Sovranità  critica aspramente la riunione a porte chiuse tra sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, l'assessore regionale e i primi cittadini della valle peligna: “Nessun giornalista presente e a seguire i lavori non c'era nessuno del presidio che, per mesi, ha difeso e salvato il Punto nascite di Sulmona. Da primo livello il presidio ospedaliero si ritrova ad operare come ospedale di base. Abbiamo perso tutto e dai sindaci non una parola a difesa delle comunità che rappresentano e che sono state penalizzate da queste decisioni piombate dall’alto – continua Di Giandomenico - La programmazione sanitaria indicata lo scorso venerdì a palazzo San Francesco non promette davvero nulla di buono e i primi cittadini hanno semplicemente preso atto di quanto previsto dall’assessore Gerosolimo: 16 posti letto in più per l’ospedale di viale Mazzini che ne conta oggi 146, 4 le unità operative complesse mantenute: cardiologia, chirurgia, medicina generale e ortopedia. E' proprio un grande sforzo! Le unità operative semplici passeranno da 9 a 14, almeno così dichiara l'assessore. È davvero una elemosina se la sanità regionale punta alle eccellenze, ma per l’ospedale Peligno si va avanti a promesse che sfumano poi con tagli repentini e ritardi stratosferici. Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare ed è per questo che vorremo capire dall’assessore Gerosolimo se la programmazione di venerdì scorso è una sua idea e se sia l’espressione della volontà Regionale. Vorremmo sapere se c’è davvero qualcosa dietro le promesse di potenziamento delle unità operative, di medicina generale e di ortopedia, e quelle di attivazione di una unità operativa complessa di lungodegenza che verrebbe dotata di 15 posti letto. Questi andranno aggiunti ai 16 posti letto promessi o sono già compresi? Vorremmo che l’assessore spiegasse anche a noi la consistenza di questa programmazione, accettabile magari negli anni ’70, ma non oggi che il territorio accoglie e si trasforma inesorabilmente affrontando questioni delicate e particolari problematiche. Saremo mai pronti ad una eventuale emergenza sanitaria in questo comprensorio dalle peculiari caratteristiche orografiche? - conclude il coordinatore di Sovranità -  Quanto alle dotazioni e alle attrezzature sarebbe il caso di chiarire se funzioneranno davvero, se sono stati previsti tecnici per renderle operative, se sia stata prevista, nella programmazione, una riorganizzazione del personale dell'ospedale e nei reparti che si dice saranno aggiunti e potenziati. Le unità complesse resteranno così come sono state lasciate? L’impressione è che per uscire dal Commissariamento, sull’altare regionale, sia stato sacrificato proprio l’ospedale di Sulmona quale capro espiatorio di una gestione dissoluta di cui hanno beneficiato altre realtà, senza alcun dubbio. A Gerosolimo chiediamo un incontro chiarificatore, se davvero l’obiettivo è fare del bene alla comunità cui appartiene”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina