SULMONA - Sono molti gli studenti e disoccupati che vorrebbero occupare il proprio tempo per imparare l’arte del Pizzaiolo, del Panificatore, del Pasticcere, del Macellaio e del Barman per acquisire competenze e conoscenze utili ad entrare nel complesso mercato del lavoro. Sappiamo, però, che la mancanza di lavoro, lo stato di disoccupazione ed il permanere di uno stato di crisi complessa del territorio, crea difficoltà di accesso al Sistema formativo.
Per questi motivi, la direzione dell’Officina dei Sapori-Cescot ha deciso di agevolare studenti e disoccupati, decidendo di applicare il 20% di sconto sulle quote di iscrizione ai corsi previsti.La Scuola dei Maestri del Gusto, con questa iniziativa, ribadisce il suo impegno a favore del territorio di riferimento e dei soggetti deboli, ribadendo il significato stesso della propria mission che è quella di invogliare, soprattutto i giovani, ad imparare un mestiere che può essere utile in ogni momento della propria vita. Oggi i settori agroalimentare ed enogastronomico sono i soli che riescono ad attrarre operatori qualificati in ogni periodo dell’anno.Il 20% di sconto verrà applicato ai seguenti Corsi programmati per questa estate: Corso per addetti alla Macelleria; Corso per Pizzaioli; Corso per Panificatori; Corso di Pasticceria; Corso Barman.
Direttore Officina dei Sapori/Cescot
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"
PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO