ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 16 luglio 2016

S.A.P.PE: ESTATE CALDA AL PENITENZIARIO DI SULMONA

SULMONA - "Estate calda al Penitenziario di Sulmona e non solo per le alte temperature; infatti la struttura, inizialmente pensata per circa 300 detenuti, attualmente ne ospita circa 500, tutti appartenenti alle diverse organizzazioni malavitose italiane. Attualmente la Casa di Reclusione di Sulmona è interessata da lavori di ampliamento, che al loro termine la porteranno a contenerne circa 700 reclusi. L’organico di Polizia Penitenziaria attualmente, per permettere di effettuare l’ordinario orario di lavoro, necessiterebbe di almeno altre 50 unità,
difatti per ottemperare ai propri compiti istituzionali, i circa 250 Poliziotti Penitenziari, devono effettuare turni che vanno ben oltre le sei ore previste, come nel caso di Piantonamenti presso il nosocomio dell’Aquila, che si protraggono oltre le 10/12 ore , e a volte, senza  permettere agli sfortunati Agenti, li comandanti di servizio, di poter consumare un pasto decente" si legge in una nota a firma del Delegato Provinciale Enzo Guglielmi."Essere richiamato dalle ferie e dal riposo settimanale è purtroppo diventato la normalità, lo stesso vale la soppressione di posti di servizio, per poter garantire almeno il periodo di ferie estive (buona parte di personale ha ancora da effettuare dal  ferie del 2014).
    Ogni mese, vengono effettuate numerose visite nei vari Ospedali della Provincia, oltre che a numerosi spostamenti dei detenuti presso altri Carceri o presso i Tribunali di tutta Italia (cosiddetto Turismo Giudiziario) e per tale servizio vengono utilizzati mezzi datati con minimo 400000 km, molto rumorosi, con problemi di ruggine con scarsa manutenzione dovuta alla scarsità di risorse disponibili, che spesso si fermano per strada, generando problemi di sicurezza per il Personale Operante su quei mezzi, oltre che pericoli per possibili tentativi di evasione. Per effettuare questi spostamenti, in molti casi deve essere impiegata un’autoambulanza, che comporta, oltre che l’aumento di rischi connessi alla sicurezza, ma anche un alto costo per i contribuenti.
Questo periodo di calura, rende particolarmente irascibili i numerosi detenuti ristretti, tra cui diversi con problemi psichici che spesso vanno in escandescenza per futili motivi, devastando le camere detentive e che solo grazie alla altissima professionalità degli Agenti presenti, non ha portato  a consguenze peggiori.
    La ditta appaltatrice per la mensa di servizio non riesce a garantire la preparazione dei pasti, come da Contratto Nazionale, molto spesso vengono utilizzati prodotti di scarsa qualità e quantità e negli ultimi tempi vi sono stati diversi scioperi del personale dipendente della mensa, a causa di contenziosi riguardanti il pagamento degli stipendi. I locali dove si consumano i pasti, in questo periodo, diventano dei veri e propri forni, in quanto l’impianto di aria condizionata non funziona da diverso tempo.
    Il S.A.P.Pe, il primo e più rappresentativo Sindacato della Polizia Penitenziaria, , a tutela di tutto il Personale della C.R.Sulmona è pronto a mettere in campo tutte le forme di protesta disponibili dichiarando lo stato di agitazione.                                       
Il Delegato Provinciale
     Enzo Guglielmi
    
   
    Al Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria
Lazio, Abruzzo e Molise
Dott.ssa Cinzia CALANDRINO
ROMA
Al Direttore della
Casa di Reclusione
Dott. Sergio ROMICE
SULMONA
Al Segreterio Generale SAPPe
Dott.Donato Capece
 ROMA
Al Segretario Regionale Abruzzo
  Dott.Giuseppe NINU
 SULMONA


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina