ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

GAETANO DI BACCO IL SASSOFONISTA ITALIANO, NATO IN ABRUZZO, IN TOURNÉE TRA GERMANIA E ITALIA CON QUATTRO IMPORTANTI APPUNTAMENTI CHE ESALTANO IL VIRTUOSISMO DEL SUO SAX

SULMONA - "Il sax travolgente di Gaetano Di Bacco, tra i più affermati maestri del sassofono, risuona a novembre in alcune delle più a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 luglio 2016

RIORDINO DIOCESI, I PRESBITERI E RELIGIOSI DI SULMONA SCRIVONO A BAGNASCO

SULMONA - "Eminenza Reverendissima, in data 30 maggio u.s. il Collegio dei Consultori della Diocesi di Sulmona-Valva, Le ha fatto pervenire una lettera nella quale esprimeva tutto il suo rammarico e la sua preoccupazione circa la soppressione della Diocesi.In essa si manifestava innanzitutto perplessità circa il criterio dei 90.000 abitanti alla base del piano di revisione e di ri-ordino delle Diocesi italiane che non pare possa essere determinante e discriminante.Si faceva notare altresì che la soppressione eventuale della Diocesi di Sulmona-Valva avrebbe determinato un impoverimento ulteriore del territorio del Centro Abruzzo
già penalizzato, già povero per un preciso e calcolato disegno politico, territorio del quale l'istituzione Diocesi è e rimane l'ultimo e forse unico baluardo di difesa.Ora a scriverLe è l'intero Presbiterio di questa Diocesi per ribadire e fare proprio quanto già espresso dai membri del Collegio dei Consultori, ma per dire anche che la risposta alla CEI degli Arcivescovi e Vescovi d'Abruzzo e Molise, che conosciamo solo per una sintesi fornitaci dal nostro Vescovo Angelo Spina, non ci soddisfa affatto.
Ai Vescovi, come è ovvio, noi presbiteri, loro collaboratori, lasciamo il compito di intervenire nelle grandi e storiche decisioni, ma crediamo che esse non possano essere prese senza tener conto o senza  prima almeno sentire quella Chiesa di Dio che il Concilio Vaticano II ci ha fatto riscoprire come Popolo e Famiglia, Chiesa di cui essi sono Pastori e non amministratori unici.

E' vero che i Vescovi della CEAM al primo punto della risposta inviata chiedono "che lo stato attuale vada al più possibile conservato per ragioni storiche, geografiche, culturali e pastorali", ma con quel "al più possibile" si dicono aperti ad altre soluzioni che, a nostro avviso, non tengono conto della storia, delle tradizioni, dei luoghi e soprattutto delle persone, delle quali il Pastore-Vescovo, perché vive quotidianamente con esse, porta  addosso l'odore.

Infatti i punti 2,3,4 della loro risposta che Ella conosce, non avrebbero dovuto essere nemmeno accennati perché, a nostro parere, danno la stura alla morte della Diocesi di Sulmona-Valva in Abruzzo e di quelle di Trivento e di Isernia-Venafro nel Molise.

Ci meraviglia poi il fatto che, se il criterio è quello dei 90.000 abitanti, non sia votata alla soppressione la Diocesi di Lanciano-Ortona che, da tutti gli Annuari, risulta essere ben al di sotto, anch'essa, di tale cifra.

La nostra richiesta, forte e accorata per le ragioni già espresse nella Lettera del Collegio dei Consultori e alle quali altre se ne potrebbero aggiungere, è che tutto rimanga come è adesso.
La Diocesi di Sulmona-Valva, ricca di storia, e non solo, resti autonoma con il suo Vescovo.

Il disinteresse delle istituzioni, gli scellerati calcoli politici ci hanno reso e ci stanno rendendo ancora e sempre più periferia geografica ed esistenziale. Ma non sono le periferie, tanto care a Papa Francesco, ad aver bisogno di più attenzione, di più solidarietà, vicinanza, aiuto, ad avere il diritto ad esistere?

La Madre Chiesa, e noi presbiteri crediamo che tale sia la Chiesa, non decreti la nostra morte per un "qualcosa" poi di cui non comprendiamo la ragione.


 DIOCESI DI SULMONA-VALVA
Il Presbiterio Diocesano
Viale Roosevelt, 7
67039 SULMONA (AQ)

A Sua Eminenza
Card. Angelo Bagnasco
Presidente CEI
Circonvallazione Aurelia, 50
00165 ROMA
                                                      
 e p.c.    A Sua Eccellenza
Mons. Nunzio Galantino
Segretario Generale CEI
Circonvallazione Aurelia, 50
00165 ROMA


Il Presbiterio Diocesano

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina