ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 luglio 2016

IMMIGRATI VOLONTARI DELLA CITTÀ

SULMONA - Sono ventidue gli immigrati che lavoreranno nel sociale e, quindi, in città. Si parla di verde pubblico, manutenzione, pulizia di caditoie e tombini, segnaletica e immondizia. I giovani provenienti da Nigeria, Senegal, Gana e Sudan cominceranno il loro lavoro da subito, circa dieci giorni, e da lunedì saranno già impegnati in un corso di preparazione.
Al momento sono escluse le donne ma presto, anche loro, cominceranno a frequentare dei corsi di preparazione per essere inseriti nel mondo del lavoro. A fornire gli strumenti il Comune di Sulmona mentre la Casa Santa pagherà le assicurazioni. Un lavoro di puro volontariato che avrà un duplice obiettivo: un aiuto per l'amministrazione ma soprattutto un'integrazione sociale ed un impiego giornaliero per questi giovani immigrati. Tutto scritto nero su bianco nel protocollo d'intesa firmato stamattina in Comune tra il vice sindaco, Mariella Iommi e il presidente della Casa Santa, Dario Recubini.



"Da sempre mi occupo di persone che hanno condizioni diverse - ha precisato il vice sindaco,  Mariella Iommi -. Oggi firmiamo un protocollo d'intesa, il primo della provincia dell'Aquila, nell'ambito dei progetti di accoglienza per i ragazzi ospiti della Casa Santa dll'Annunziata. Un progetto che parte dalla vecchia amministrazione ed oggi ripreso - ha continuato - perché pensiamo che sia molto positivo. Vogliamo dare concretezza alle situazioni previste nella convenzione. Un progetto che prevede un affiancamento. Io credo molto in questa sinergia e vi preannuncio - conclude - che l'iniziativa si estenderà anche ad altre cooperative sociali".
"Apprezzo la velocità di questa amministrazione - ha precisato il presidente della Casa Santa, Dario Recubini-. Una grande attenzione per un progetto di forte interesse. La nostra Asp nasce nel 1320 e da allora il suo interesse è tutto nel sociale. Noi - ha continuato - insegneremo a questi trenta ragazzi a lavorare ma anche la cultura. Tra sei mesi avranno anche dimestichezza con la lingua. Una forma di integrazione per una comunità aperta a questo".

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-