ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 luglio 2016

"I NUOVI OBIETTIVI DEL CONSORZIO", AL VIA IL CONVEGNO SULL'AGLIO ROSSO

SULMONA - "I nuovi obiettivi del consorzio" Questo è il tema del convegno sull'Aglio Rosso di Sulmona che si svolgerà giovedi' 7  luglio alle ore 16.30 nell’Abbazia di Santo Spirito del Morrone, nell'ambito della 22^ Sagra di Campo di Fano."Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale, ciò che conta è il coraggio di andare avanti".Per l'occasione sarà premiato alle ore 19.30 il vincitore  del concorso Mister Aglio Rosso 2016, che premierà l’aglio rosso con le migliori caratteristiche tipiche.A seguire degustazione di prodotti tipici.
L'evento è stato presentato questa mattina dal Presidente della Pro Loco di Campo di Fano Angelo Trotta, Stefania Baldassarre presidente del Consorzio, Annamaria Casini sindaco di Sulmona e Marianna Scoccia sindaco di Prezza.Il Consorzio Produttori Aglio Rosso di Sulmona è stato costituito nel 2010 ed in questo breve periodo sono stati raggiunti e consolidati molti risultati.L’aglio rosso di Sulmona va verso il riconoscimento europeo dell’IGP. Si tratta di un obiettivo importante che permetterà a questo prodotto tipico, dalle tante proprietà umane e dalla lunga storia, di essere valorizzato nel mondo. Il marchio dell’Indicazione geografica protetta metterà in risalto sia le qualità dell’aglio rosso che dell’area dove viene prodotto.Al convegno interverranno, tra gli altri, gli assessori regionali all’agricoltura, Dino Pepe, ed alle aree interne, Andrea Gerosolimo e le neo-sindache di Sulmona e Prezza, Annamaria Casini e Marianna Scoccia, che nella conferenza stampa di presentazione a Palazzo Mazara hanno evidenziato l’importanza di valorizzare sempre più le tipicità del territorio, in questo caso l’aglio rosso di Sulmona che ora potrà distinguersi meglio anche grazie alla nuova legge regionale che regolamenta le sagre.
Il sindaco di Prezza Scoccia che ha espresso inoltre la volontà di organizzare sull’aglio rosso anche una fiera. Dopo il convegno di giovedì ci saranno a Campo di Fano le tre giornate di festa dall’8 al 10 luglio con l’apertura dalle 20 degli stand gastronomici. Le produzioni di aglio rosso superano i mille quintali all’anno. E’ il dato reso noto dalla presidente del Consorzio dei produttori Stefania Baldassarre che ha evidenziato inoltre l’ampliamento del mercato del prodotto con gli ordini che si sono triplicati e ultimamente sono giunti anche dall’Indonesia. Una strategia operativa comune è per il sindaco di Sulmona Casini il metodo da seguire per far crescere ancor di più il prodotto e di conseguenza il territorio.Il Consorzio è nato soprattutto per tutelare e qualificare l'aglio tipico della Valle Peligna, che all'epoca era sulla soglia dell'estinzione.Adesso è iscritto al registro nazionale delle varietà ortive e il Consorzio è l'unico soggetto autorizzato a commercializzare il prodotto.Il certificato e i rapporti con l'ENSE e l'Istituto fitopatologico regionale, garantiscono produzioni di qualità.Infatti  il prodotto è tutelato dal marchio d'impresa.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina