SULMONA - "La sicurezza degli edifici scolastici nel territorio di Sulmona è una vera e propria emergenza che necessita di azioni prioritarie d’intervento, che non possono essere procrastinate. Atti di vandalismo, furti e danneggiamenti ad opera di ignoti sono episodi di estrema gravità che da anni si ripetono compromettendo il regolare funzionamento degli Istituti scolastici e privandoli delle dotazioni tecnologiche a fatica acquisite"si legge in una nota giunta in redazione.
"Nelle giornate di Sabato 9 e lunedì 11 luglio c.m., presumibilmente nelle ore notturne, nel plesso scolastico della scuola secondaria “ Ovidio” ignoti si sono introdotti nell’edificio scolastico, entrando da una finestra con il vetro rotto da tempo, sottraendo un proiettore collegato alla LIM e procurando altri danni; già l’anno scorso sono stati rubati n. 3 proiettori. Tali fatti denunciati alle autorità competenti, sono stati più volte segnalati agli uffici comunali all’uopo preposti. Ma l’inerzia dell’amministrazione comunale ha lasciato irrisolto il problema. Sono stati richiesti adeguati sistemi di illuminazione degli spazi esterni ai due edifici scolastici della primaria “L.Radice” e della secondaria “Ovidio”, l’installazione di recinzioni idonee, di sistemi di videosorveglianza, l’attivazione e il ripristino dell’impianto di allarme. Fiduciosa nella sensibilità e tempestività della nuova Amministrazione comunale, si auspica, in contro tendenza a quanto avvenuto con le precedenti gestioni, che vi sia una riorganizzazione e riqualificazione degli Uffici competenti in materia, in modo da garantire la sicurezza dei minori e dell’intera comunità scolastica".
Il Dirigente scolastico prof.ssa Angela Caputo
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”
di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO