L'AQUILA - "Il tema della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica e' fondamentale in ogni societa' e credo che mai come oggi sia forte l'esigenza, nel nostro Paese, di tornare a quella politica dal basso attraverso la quale tutti abbiano la possibilita' di incidere sulla formazione delle decisioni politiche e amministrative". Cosi' il presidente della Provincia Antonio De Crescentiis nel corso del suo intervento in occasione dell'inaugurazione oggi a L'Aquila della prima edizione del Festival della Partecipazione.
"Se questo tema e' importante ovunque - ha aggiunto - a L'Aquila assume un significato del tutto particolare perche' qui, insieme alla ricostruzione delle case, delle scuole e dei centri di aggregazione della vita sociale, si sta ricostruendo il senso piu' profondo di una comunita', quello dei legami e dei rapporti umani, che costituiscono il nucleo primigenio di ogni forma di partecipazione sociale". "Per questo - ha sottolineato De Crescentiis - ritengo di grande importanza alcune scelte adottate dal Comune dell'Aquila che ha dedicato una particolare attenzione al tema istituendo un apposito regolamento comunale ed una specifica delega alla partecipazione, scelte che, insieme al bilancio partecipativo portato avanti da circa tre anni e all'istituzione dell'anagrafe dei progetti partecipativi, testimoniano una forte volonta' di coinvolgere i cittadini sul futuro della propria citta'". "Sono certo - ha detto in conclusione il presidente - che le iniziative di questo Festival contribuiranno alla formazione di una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini sull'importanza del loro contributo alla vita sociale e degli strumenti a loro disposizione per la partecipazione alla vita pubblica, dando un ulteriore impulso a favore di quel cambiamento culturale necessario a far si' che ognuno possa sentirsi protagonista delle scelte collettive della propria comunita'. Questo Festival oggi rappresenta la migliore occasione possibile per noi amministratori e per voi cittadini per ritrovare ed usare l'ago e il filo mettendo da parte le forbici. L'ago e il filo per ricucire il tessuto sociale, il tessuto urbano, il tessuto che tiene unite le persone. Le persone, che devono venire prima di tutto".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"
PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO