ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 luglio 2016

DE NINO - MORANDI :PANTALEO "INDIVIDUARE SISTEMAZIONE ALTERNATIVA PER GLI STUDENTI ALL’INTERNO DI UNO DEGLI IMMOBILI PRESENTI NEL COMUNE DI SULMONA"


SULMONA - "Dalle ultime dichiarazioni, rilasciate agli organi di stampa,  sembrerebbe che la dolorosa vicenda dello stabile che ospita  l’Istituto Tecnico Commerciale “De Nino” e l’Istituto Tecnico per Geometri “Morandi” sia ancora lontana dal risolversi. Si parla nuovamente  di  “futuro dell’Istituto”, di “cronoprogramma”, di progettazione e del relativo affidamento dei lavori.  Sono trascorsi quasi due anni quando, congiuntamente ad altri consiglieri comunali, cercammo, invano, di far desistere le autorità competenti a spostare gli alunni dei due Istituti nel comune di Pratola Peligna.
Oggi, sembra di essere nella medesima situazione di allora, “ l’unione di intenti con le istituzioni” non è sufficiente per garantire un futuro certo ai due Istituti e ai rispettivi alunni.
Tra l’altro, sembrerebbe che, per il prossimo anno scolastico, la Provincia non stanzierà più denaro in bilancio per le spese di trasporto degli alunni, i quali non solo dovranno continuare ad affrontare un disagio quotidiano, che dura da quasi due anni, ma dovranno anche provvedere al pagamento del biglietto.
Una situazione paradossale , dunque,  mortificante per gli alunni, per il corpo docente e per la comunità sulmonese tutta. Di conseguenza, dobbiamo dire che le procedure burocratiche, seppur doverose e giuste, non devono in alcun modo ostacolare la “via della ragione” e della giustizia, ossia quella del rientro dei nostri alunni nel territorio di Sulmona.
Auspico, fortemente, che  qualora non fosse possibile trovare una soluzione volta al rientro degli alunni nell’Istituto De Nino- Morandi  in tempi brevi e certi, si provveda ad individuare una sistemazione alternativa per gli studenti dei due Istituti all’interno di uno dei tanti immobili presenti nel Comune di Sulmona, così come è avvenuto in passato per gli alunni del Liceo Classico Ovidio, che ancor oggi a distanza di sette anni sono ospiti di altre strutture.
Certo della volontà di tutte le istituzioni interessate a ripristinare il giusto stato delle cose, allorchè dovessi essere smentito continuerò di certo “a chiedere invano” per evitare che le già citate “calende greche” diventino realtà".

ALESSANDRO PANTALEO

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina