ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 14 luglio 2016

DANNI AMBIENTALI “ADRIA” LA REGIONE STANZIA CONTRIBUTO

PRATOLA - Il Comune di Pratola riesce ad ottenere dalla Regione Abruzzo un contributo di 120mila euro che va a coprire le spese affrontate dallo stesso ente nel 2014 per far fronte ai danni ambientali subiti a seguito dell’incendio dell’Adria Gomme, azienda di smaltimento dei rifiuti. Danni di 136mila euro complessivi più 59mila euro per lo spegnimento dell’incendio. “La nostra caparbietà ed il nostro impegno per recuperare le risorse spese per far fronte a quell’emergenza hanno ottenuto il giusto riconoscimento con il trasferimento dei fondi da parte della Region - ha sottolineato il sindaco di Pratola, Antonio De Crescentiis -.
Sarebbe stato profondamente ingiusto – ha aggiunto – se dopo aver subito i danni ambientali provocati da un incendio avvenuto in un’azienda privata, la nostra comunità avesse dovuto farsi carico da sola delle spese sostenute. Per questo ringrazio  il presidente della Regione Luciano D’Alfonso, il sottosegretario Mario Mazzocca e gli uffici regionali, per aver risposto positivamente alle nostre sollecitazioni garantendo la giusta tutela alla nostra comunità, in una vicenda legata ad un tema di estrema importanza come quello della salute pubblica”.


Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina