ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 giugno 2016

CAI: AL VIA A CIVITELLA ALFEDENA CORSO PER ONTAM

CIVITELLA ALFEDENA - Acqua, clima, trasporti, energia e comunicazione saranno le tematiche al centro del corso per Operatori nazionali tutela ambiente montano (ONTAM) del Club alpino italiano, in programma dal 27 giugno al 3 luglio a Civitella Alfedena, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Parteciperanno 15 operatori regionali per la tutela ambiente montano del Sodalizio provenienti da diverse regioni italiane. A questi si aggiungeranno 12 operatori che seguiranno le singole giornate come aggiornamento nazionale. In programma inoltre lo svolgimento del Corso per Operatori Regionali con 22 iscritti e il Corso per Operatori Sezionali TAM con 15 iscritti, organizzati dal CAI Abruzzo e dalla sua Commissione regionale tutela ambiente montano. Complessivamente in quei giorni saranno oltre 60 i soci CAI che faranno tesoro dell'opportunita' formativa nazionale CAI nel campo della salvaguardia ambientale. Con questa iniziativa la Commissione centrale tutela ambiente montano del CAI intende far maturare ai partecipanti un livello di specializzazione tale da intervenire efficacemente nei propri territori in fase preventiva, in situazioni e contesti che possono avere conseguenze dannose per l'ambiente. In questo modo il CAI vuole ribadire il proprio ruolo di interlocutore propositivo, con capacita' progettuale e di studio. "Per intervenire con efficacia, ai soci qualificati servono requisiti diversi e integrati tra i quali la conoscenza del territorio, delle problematiche ambientali e delle eccellenze storiche, naturalistiche e geografiche che lo caratterizzano", afferma il presidente della Commissione centrale tutela ambiente montano del CAI Filippo di Donato. "Fondamentali poi sono la capacita' di intervenire con proposte di gestione e pianificazione e l'attitudine alle relazioni e alla divulgazione. Sono tutte competenze che intendiamo trasmettere ai nostri corsi". Le singole giornate prevedono lezioni in aula, presso la sala polifunzionale del Comune di Civitella Alfedena, ed escursioni in ambiente lungo i sentieri del Parco (programma completo su www.cai-tam.it). Domenica 3 luglio il corso si concludera' con la partecipazione a un evento internazionale, unico in Italia per il 2016, nell'ambito della campagna 2016 dell'UIAA (Union Internationale des Associations d'Alpinisme) "Respect the Mountains", rivolto a turisti, famiglie e giovani. La mattinata sara' dedicata alla pulizia su diversi sentieri e altre zone, con avvio dal paese di Civitella Alfedena, e nel pomeriggio si svolgeranno, presso la Camosciara del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, attivita' educative di gioco in ambiente, naturalistiche, di tutela e di promozione dell'escursionismo per indurre una positiva consapevolezza del valore dell'ambiente montano. Al momento e' prevista la partecipazione di circa 80 persone (iscrizioni e programma su www.cai-tam.it).

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-