ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. Protestano le opposizioni - Guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì - Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia - Suicidio assistito, Laura Santi è morta in casa sua a Perugia - Israele attacca gli sfollati a Gaza, almeno 31 i morti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, sfiorati i 40 gradi - Omicidio Strada Parco: replica difesa, "Nobile è innocente"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi secondo test precampionato, diretta su Rete8 - Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi -

IN PRIMO PIANO

TRIBUNALI MINORI: "MARSILIO, DAL GOVERNO COERENZA E SERIETÀ. ORA PALLA AL PARLAMENTO PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA - “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 maggio 2016

DE NINO-MORANDI, I TEMPI DEL RIENTRO RESTANO LUNGHI

SULMONA – Non sarà breve il rientro dei ragionieri e geometri nella sede storica sulmonese del De Nino-Morandi.Questo l'esito dopo l'incontro di ieri in Prefettura in un vertice con il Prefetto dell’Aquila Francesco Alecci, il Presidente della Provincia Antonio De Crescentiis, il Commissario Prefettizio del Comune di Sulmona Giuseppe Guetta e il Dirigente Scolastico del Polo Scientifico-Tecnologico Massimo Di Paolo.
“ Subito dopo l’incontro di novembre con la Procura abbiamo provveduto a nominare un nuovo Rup per ripartire da zero e arrivare all’obiettivo finale che è quello di restituire la scuola agli studenti”, riferisce il Presidente De Crescentiis. “Abbiamo ereditato una grandissima confusione e non vogliamo che l’iter si intoppi di nuovo. Per questo è stato fondamentale ricominciare da capo”, rimarca De Crescentiis. La Provincia dell’Aquila ha individuato ora il progettista. Le prossime tappe saranno quello di elaborare un progetto per procedere con la gara d’appalto e i lavori. La strada non sarà breve ma secondo il Presidente della Provincia è il percorso migliore per consegnare alla comunità una scuola sicura. Garanzie in tal senso sono state chieste espressamente dal Dirigente Scolastico Massimo Di Paolo. “La Dirigenza della Scuola e il Consiglio d’Istituto esigono le massime garanzie per rientrare nell’edificio. Un edificio che dovrà essere sicuro anche in caso di scosse di terremoto”, specifica il preside. Di Paolo è cosciente che i tempi saranno lunghi ma- sottolinea- “ è un iter procedurale molto complesso”. “ Credo che questa situazione porterà a progettare una scuola futuristica”- aggiunge il preside- sempre più fiero di aver fatto la scelta giusta. “ Abbiamo scelto come sede provvisoria l’Itis di Pratola Peligna che è un campus scolastico eccellente. Le scuole non sono in una condizione di promiscuità”, conclude Di Paolo che ringrazia il Prefetto Alecci per l’attenzione riservata alla vicenda De Nino-Morandi. L’incognita sui tempi della riapertura della scuola permane.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-