ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 maggio 2016

CRAB, DE CRESCENTIIS: “SUBITO UNA LEGGE REGIONALE PER I CENTRI DI RICERCA”

L'AQUILA - “E’ necessario un gioco di squadra da parte di tutti i rappresentanti politici e istituzionali del territorio per trovare una soluzione alla gravissima situazione in cui versa il Crab, sollecitando la Regione ad approvare al più presto la legge di riordino dei centri di ricerca che restituisca il giusto ruolo a questa come ad altre  eccellenze del settore”.Al termine dell’incontro con i dipendenti, i ricercatori ed i rappresentanti sindacali della Cgil, che si è tenuto nelle sede dell’ente, ad Avezzano, il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis, raccogliendo le istanze dei lavoratori, sollecita l’adozione di interventi immediati, da parte della Regione, che consentano di rilanciare il Consorzio di ricerche applicate alle biotecnologie, attualmente in stato di liquidazione.“Il Crab – ricorda De Crescentiis – è un centro di ricerche dotato di personale altamente specializzato che può e deve fare molto per  il comparto agricolo non solo del Fucino.
Il Consorzio ha gestito, negli anni, attività per un volume di oltre 20 milioni di euro, ed ha sviluppato numerosi processi innovativi nel campo agroindustriale che hanno portato alla realizzazione di alcuni prototipi di prodotto come il Nbiofix, un prodotto microbico biostimolante della crescita vegetale, il CaroTech, un prodotto funzionale ad alto contenuto vitaminico e ricco di fibre, solo per citarne alcuni. I dipendenti, che oggi sono in cassa integrazione, devono essere messi al più presto nella condizione di proseguire il loro importante lavoro di supporto alle piccole e medie imprese del comparto agricolo nel processo di innovazione e sviluppo”, aggiunge il Presidente.“Per far sì che ciò avvenga occorre una convergenza di intenti da parte di tutti i decisori politici che metta al centro una situazione che si trascina ormai da troppo tempo. E’ necessario che il Consiglio regionale approvi al più presto una legge di riordino dei centri di ricerca Crab, Crivea e Cotir, riaffermando il valore della Ricerca a sostegno delle attività delle imprese del settore e dello sviluppo del territorio. La Provincia dell’Aquila è disponibile a partecipare a tutti gli incontri offrendo la più ampia collaborazione”, conclude De Crescentiis.

 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina