ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 4 aprile 2016

SPINA: LA POLITICA DEVE COSTRUIRE E NON AFFERMARE SE STESSI

SULMONA - La politica dovrebbe tornare a lavorare per il "bene in comune". Questo, quello che auspica il Vescovo di Sulmona-Valva, monsignor Angelo Spina. Lo ha espresso liberamente  durante un momento di riflessione in Cattedrale. L’invito è stato quello a "lottare" insieme ma anche una sorta di benedizione per le tante persone in difficoltà e per le tante lacrime.“La situazione della nostra città è sotto gli occhi di tutti – ha precisato monsignore -. Assistiamo ancora una volta al commissariamento, il quarto.
Nel mese di giugno del 2007, quando feci l’ingresso in diocesi, mi accolse il commissario.  Dopo le votazioni, prima dello scadere del termine naturale ci fu un altro commissariamento, e così quest’anno. Eppure non ci sono stati scandali amministrativi. I cittadini si chiedono: come mai le amministrazioni in questa città non arrivano al termine, perché tanti personalismi e lotte interne di piccoli e grandi interessi e quant’altro. Perchè la città deve soffrire queste situazioni che la fanno sempre più rimanere al palo senza prospettive di speranza? Anche otto parroci della Città hanno fatto sentire, ultimamente, la loro voce”. Nulla è stato tralasciato da Spina: dalla povertà alla condivisione per il bene comune. Una responsabilità che riguarda tutti.  Un’attenzione particolare, poi, è stata posta sull’alta percentuale di astensione al voto, anche nelle ultime consultazioni a Sulmona. Un dato molto preoccupante che non può essere giustificato dalla volontà di prendere distanze da comportamenti di singoli amministratori o politici.
Il Vescovo, durante la sua riflessione, pone una serie di domande chiedendo:” Tutti dicono di amare la nostra città, tutti dicono di voler fare e poi si litiga su tutto. Da quindici anni non si riesce a concludere una legislatura senza commissario. Tutti vogliono scendere in campo con personalismi e particolarismi, con programmi minuti senza progetti unitari che guardano al futuro. Ognuno coltiva il suo orticello e si  fanno grandi promesse. Si continua a dividere, si assiste alla frammentazione: diversi aspirano ad essere sindaci, tante le liste che si presenteranno. Ancora una volta si assiste al teatrino dei voti di parentela, di amicizia, o a voti incrociati e ricambiati”. Monsignore pone l’attenzione su lavoro per i giovani e le famiglie; rilancio economico; servizi sociali; servizi sanitari adeguati; una viabilità più consona e sicura ed una politica dei trasporti. E poi, ancora attenzione al Tribunale che sarà chiuso nel Settembre 2018, al turismo e all’agenzia di Promozione culturale. Colpi, questi mortali per la città”. Spina “bacchetta” velatamente dando lezione di politica ai candidati che, secondo il suo parere dovrebbero avere una adeguata preparazione politica, giuridica, amministrativa, storica, economica e sociologica. Una presa di posizione che certo non fa fare bella figura agli amministratori di questo territorio. Spina punta alla comunità e non alle affermazioni personali lavorando per il futuro.

Barbara Delle Monache 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-